anche i blog interni dedicati alle risorse umane). In altre parole: c’è molto da lavorare. “Eppure – ha detto Anselmi – l’Italia dovrebbe incrementare l’uso del blog, perchè le pmi hanno notevoli vantaggi dall’uso del web”.
La lezione è andata molto bene. La reputazione PressCom ne ha beneficiato. Speriamo ora che anche la cultura aziendale ed economica ci aiuti un po’. Una ricerca dell’Università dice che nei prossimi 5 anni il 30% delle aziende cambieranno la generazione al comando. Speriamo nell’affermazione della cultura web delle giovani leve, altrimenti tra ritardi e crisi la comunicazione web sarà di nuovo condannata nell’angolino. Intanto un grazie doveroso lo mando ad Emanuele Anselmi dicendogli: semina, semina che qualche cosa dovremmo pur raccogliere.
12th Marzo 2010
Paolo Toscani
→ #
Ottimo seminario, utile e che ha toccato aspetti magari poco considerati ma importanti per il futuro delle nostre imprese. L’unica nota dolente sta nel fatto che per creare un corporate blog efficiente e soprattutto efficace nel tempo, si dovrà lavorare nella costruzione di una vera e propria cultura aziendale che vada in questa direzione, e creare una forte identità di marca che nelle aziende marchigiane di medio piccole dimensioni, tende ad essere sottovalutata.
15th Marzo 2010
Emanuele Anselmi
→ #
Mi fa piacere che hai trovato la lezione interessante! Dal dibattito che ne è venuto fuori, sono emersi degli spunti molto interessanti!
Il punto è proprio quello: costruire una cultura 2.0 nella mente degli imprenditori che ancora non guardano al Web come risorsa per il loro business.
27th Maggio 2010
Laura
→ #
E’ ben per questo che ci siamo noi, no?!