Salute e arti marziali in uno stage sul Tai Ji da combattimento
Jesi, 11 maggio 2011 – Un frammento di leggenda cinese è in arrivo a Jesi, venerdì 13 maggio al Palazzetto dello Sport, alle ore 20:15. Si tratta del grande maestro Wang Zhi Xiang, medico tradizionale cinese, pittore calligrafo e raffinato esperto di arti marziali, in particolare della disciplina Tai Ji Quan (Il Pugno della Suprema Polarità), conosciuta anche come Tai Chi.
Il maestro presenterà, in uno stage serale, i celebri “Esercizi dei tendini e dei legamenti”, ideati dal mitico monaco buddista Bodidharma a cavallo tra il 5° e il 6° secolo, proprio per mantenere in salute i monaci che meditavano per intere giornate.
La scuola del dott. Wang e le sue lezioni sono lontane da ogni standardizzazione legata alla diffusione di queste antiche arti presso il grande pubblico e affonda il suo sapere nelle più antiche radici del Tai Ji da combattimento, più efficaci per la salute perché sviluppatesi in concreto in condizioni estreme.
Si tratta dello stile diffuso negli anni ’30 da Yang Cheng Fu, che vagabondava per la Cina combattendo contro chiunque accettasse le sue sfide, senza essere mai stato battuto.
Gli esercizi del maestro Wang possono essere praticati da chiunque e non richiedono un allenamento preventivo. I partecipanti potranno sperimentare la ricchezza degli insegnamenti del Maestro, grazie alla forte sintesi di cultura, pittura, medicina, padronanza delle arti di benessere, longevità, combattimento.
Mauro Guarnieri
PressCom
0731-215278
m.guarnieri@presscom.it