foto di lawrence_baulch PressCom chiude per le ferie estive dall’8 agosto al 23 compresi. Da domani continueremo a leggere i giornali da luoghi molto più sabbiosi e ventosi, ma molto rilassanti… almeno speriamo. Ci infileremo di nuovo le scarpe e
Dalla newsletter di Prima Comunicazione riceviamo, come al solito, i dati elaborati da Nielsen sugli investimenti pubblicitari nel periodo gennaio-maggio 2009.
Se il 2009 è l’anno dei social network e se l’estate è periodo di drink dal sapore caraibico, ecco spiegato com’è che fioccano iniziative che uniscono questi due mondi. Esattamente una settimana fa ho raccontato qui dell’iniziativa Bacardi. E siccome
Sabato sera ho partecipato ad un’iniziativa interessante di comunicazione 2.0. Qualche giorno fa Bacardi ha lanciato un “concorso”: si cercavano twitteristi per 4 serate in contemporanea in 4 locali d’Italia. La Bacardi Mojito Night, nella sera del solstizio d’estate, per
Trasmettiamo la diretta streaming di More Than Zero Crossmedia Festival, in corso oggi alla Triennale di Milano per parlare di come web e tecnologia cambiano il modo di fare business, comunicazione, entertainment, politica, cinema, radio e pubblicità. Creativi e aziende
E tra meno di un’ora si riparte per Milano, dove domani saremo, in qualità di partner e ufficio stampa di More Than Zero Crossmedia Festival. Per il secondo anno torna il 18 giugno alla Triennale di Milano l’evento ideato ed
Qualcuno dovrebbe studiare per quale legge dell’universo maggio e giugno si rivelano sempre i mesi durante i quali gli eventi si fanno sempre più fitti e frequenti. Tra eventi, gestioni di crisi di comunicazione e conferenze stampa mi è stato
No, non è solo questo. Ci sono miliardi di possibilità di utilizzo degli strumenti del Web 2.0 per le aziende. Persino Facebook, volendo, non è solo ridicoli quiz e foto compromettenti distribuite indiscriminatamente come i volantini lanciati dagli aeroplani. Per
Io ho sempre pensato che quello del giornalista è uno di quei mestieri che non si “fa”, si “è”. Uno può dire che fa il parrucchiere, l’arrotino, il professore. Ma “fare” il giornalista non basta, devi avere qualcosa dentro di
In realtà è già passata una settimana da quando siamo stati in Slovacchia, ma ho avuto bisogno di un pò di giorni per elaborare l’esperienza, digerirla e metterla in parole. Abbiamo organizzato un press tour per alcuni giornalisti della stampa
Stamattina molti hanno scritto della ricerca elaborata dalla School of management del Politecnico di Milano con Nielsen e Connexia sulle abitudini di consumo degli italiani, da cui emerge che sempre più i consumatori si rivolgono a internet per raccogliere informazioni
Sono ormai tre – e forse qualcuno dirà che sono anche poche – le persone che mi scrivono su Facebook chiedendomi se sono io la persona che avevano conosciuto in vacanza dieci anni fa, al bagno Roma di Varazze o