Azimut 2/2014, Geometri nella Rete delle Professioni Tecniche

25th Luglio 2014

geometri

Tutti i contenuti di Azimut, periodico del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Ancona. Il numero 2/2014 tratta dell’alluvione di Senigallia, di esperti in edifici salubri della Rete nazionale delle Professioni Tecniche.

geometriTorna Azimut, il periodico del Collegio dei Geometri di Ancona. Apriamo il n. 2 del 2014 della nostra rivista con una intervista a Roberto Orefici, a capo della protezione civile della regione Marche. Un panoramica ad ampio raggio delle attività della Protezione civile anche alla luce dei recenti avvenimenti che hanno colpito in modo particolare Senigallia. A seguire trattiamo di un convegno che ha presentato la nuova figura dell’esperto in edificio salubre. Torniamo a intervistare un rappresentate delle istituzioni con il nostro colloquio con il sindaco di San Paolo di Jesi, Sandro Barcaglioni. Di seguito ospitiamo integralmente il documento Aprire il Mercato dei Lavori Pubblici: le proposte della Rete delle Professioni Tecniche, proposta di modifica del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e del Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207. La Rete nazionale delle Professioni dell’area Tecnica e Scientifica è composta dal Consiglio nazionale architetti, pianificatori, progettisti e conservatori, dal Consiglio nazionale chimici, dal Consiglio nazionale dottori agronomi e dottori forestali, dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, dal Consiglio nazionale geologi, dal Consiglio nazionale ingegneri, dal Collegio nazionale periti agrari e periti agrari laureati, dal Consiglio nazionale periti industriali e periti industriali laureati, dal Consiglio dell’ordine nazionale tecnologi alimentari e con il contributo del Collegio nazionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati.
Completa la rivista il consueto appuntamento con il condominio.
Buona lettura!

speak Your Mind