
“Building Smart – Progettare e realizzare oggi l’infrastruttura del futuro” è il titolo del seminario che si terrà martedì 31 maggio, dalle ore 14:30, nella sala Conferenze di Confartigianato Ancona.
Mancano pochi giorni all’evento Building Smart – Progettare e realizzare oggi l’infrastruttura del futuro, che vedrà la partecipazione come relatori di diverse realtà all’avanguardia nel settore dell’automazione domestica, tra cui i nostri partner di V3 Elettro Impianti. Il seminario, destinato ad architetti, ingegneri, installatori e imprenditori interessati settore edilizio, si propone come uno stimolo ad abbracciare tutta una serie di tecnologie che, di fatto, stanno già rivoluzionando il modo di concepire le abitazioni. Parliamo della “Smart Home”, l’evoluzione della domotica, che consiste nell’integrare e automatizzare all’interno della casa, attraverso un’infrastruttura adeguata, sistemi audiovideo, climatizzazione, sorveglianza, dispositivi per il comfort e la sicurezza, consumi elettrici, la rete internet e l’Internet of Things, tutti in grado di dialogare tra loro e con gli utenti attraverso protocolli standard mondiali, come Konnex (Knx).
Anche Knx partecipa all’evento, nella persona di Sascia Croatti, Knx Certified Tutor, accreditato da Konnex Association di Bruxelles. Gli altri relatori sono Marco Artesano, dell’Università Politecnica delle Marche; Matteo Fin, Control4 Product Manager National Sales Custom Division; Francesco Pazzi, Gewiss Sales Manager; e il nostro Cristiano Vaccarini, Direttore Generale di V3 Elettro Impianti.
L’evento garantisce crediti formativi per gli iscritti agli Ordini degli Architetti e dei Periti Industriali.
Restare al passo coi trend del mercato edilizio mondiale richiede un cambiamento di paradigma da parte degli imprenditori, dei progettisti e degli operatori del settore. Il rischio è quello di rimanere ancorati ad un’industria delle costruzioni che segue ancora i parametri del secolo scorso. Per questo invitiamo tutti gli interessati a non mancare all’appuntamento.