Non solo vino al quartiere fieristico di Verona ma anche i prodotti tipici italiani e la sera il coinvolgimento del centro storico: questa l’offerta con cui il 50esimo Vinitaly ha intrattenuto i visitatori. Sol&Agrifood è l’evento all’interno del Vinitaly che ospita eccellenze del food , a partire dall’olio d’oliva. L’agropirateria è stato il focus del […]
Davide Amicucci in visita a Tipicità, che ha avuto luogo il 4, 5 e 6 a Fermo
Festival del Giornalismo: la comunicazione inizia dallo Storytelling e per i Brand la parola d’ordine è declinarlo in modo coerente in tutti i touch point con il Consumatore
Gianni Moreschi intervista Renata Codello, Sovrintendente di Venezia, in occasione della Biennale dell’Architettura.
Andrea Baranes, Presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica (rete Banca Etica), al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
Giornalisti e il futuro dell’informazione, occorre rivedere il modello di business superando il mito intoccabile della gratuità. E’ quello che è emerso chiacchierando con cinque grandi giornalisti, tra un calice di Madreperla e uno di Tor di Ruta.
Festival di Cultura Olivettiana, 2 giorni sulla formazione come via d’uscita dalla crisi, nel solco dell’insegnamento di Adriano Olivetti.
Al via sabato 5 ottobre, a Osimo, la seconda edizione del Festival del Giornalismo d’Inchiesta, ciclo di incontri organizzato dallo Ju-Ter Club, dal Circolo +76 e dall’Istituto Campana per l’istruzione permanente, con la direzione artistica di G. Rossetti.
Domenica scorsa la squadra di rugby di Jesi, con cui abbiamo il piacere di collaborare, ha ottenuto un grande risultato. Rugby Jesi ’70 è stata promossa ufficialmente in serie B, e per un solo punto!
La nostra visita all’International Journalism Fest 2013, Ferstival Internazionale del Giornalismo, a Perugia
Presscom era presente a Marca, la più importante fiera italiana per le marche della grande distribuzione