Diasen si aggiudica il Good Energy Award 2012

26th Giugno 2012

Un riconoscimento alla capacità di innovare e di creare benessere

Sassoferrato, 20 giugno 2012 – Diasen, azienda di Sassoferrato (AN) del settore dell’edilizia ecologica, si è aggiudicata il Good Energy Award nella categoria Constructor, premio dedicato alle imprese virtuose nei settori dell’energia da fonti rinnovabili e del risparmio energetico.

Il Premio è stato ritirato nei giorni scorsi a Milano da Diego Mingarelli, Amministratore Unico di Diasen e Presidente uscente del Comitato territoriale fabrianese di Confindustria.

A Diasen è stata riconosciuta la forza innovativa, che l’ha portata negli anni a sviluppare prodotti e soluzioni sempre più evolute nel rispetto dell’ambiente, come si legge nelle motivazioni: “Diasen ha concentrato ricerca e investimenti sullo sviluppo di soluzioni green-oriented con notevole impatto sul risparmio energetico e la riduzione di emissioni di CO2, come la linea di intonaci premiscelati ecocompatibili e completamente naturali ed un rivestimento esterno ultrariflettente formulato con speciali resine”. Particolarmente apprezzata la Diathonite, unico intonaco a base sughero. Si tratta di un composto termico, deumidificante e fonoassorbente in grado di interpretare, in chiave moderna, le norme internazionali sul risparmio energetico, il comfort abitativo, la riduzione del rumore negli edifici e la bioedilizia.

Nata a metà degli anni ’80 da un’intuizione di Floriano Mingarelli, oggi è guidata dal figlio Diego, che ha fatto dell’innovazione e della sostenibilità due fattori fondamentali del proprio business. I risultati premiano le sue scelte orientate ad una costante ricerca dell’eccellenza, ad una forte internazionalizzazione, differenziazione e specializzazione dei prodotti, grazie alle quali l’azienda è riconosciuta come sinonimo di sicurezza, di innovazione e di alta qualità, in Italia e nel mondo.

“Questo riconoscimento  rafforza la nostra convinzione che quella che stiamo percorrendo è la strada giusta” ha affermato Diego Mingarelli al ritiro del Premio.

”Siamo una realtà profondamente radicata in un territorio forte di una tradizione imprenditoriale solida, su cui ci siamo formati e a cui vogliamo dare impulso. Investire continuamente sullo sviluppo di nuove soluzioni ecocompatibili, ci consente di andare in questa direzione e di rispettare in primo luogo la terra in cui lavoriamo e viviamo e di proporre ai nostri clienti, in varie parti del mondo, prodotti che possono migliorare anche le loro case, il loro ambiente e il loro benessere”

Con un’età media è di 28 anni, e un investimento in ricerca e Sviluppo che supera il 5% del fatturato – in crescita negli ultimi tre anni – l’azienda ha  convinto la giuria del Premio, che ha avuto il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente ed è stato organizzato  con il supporto di partner molto qualificati come Bosch, Energetic Source , Gruppo Hera e partner scientifici tra cui GSE – Gestore dei Servizi Energetici – l’organismo attivo nella promozione e incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia.

speak Your Mind