E-commerce, e-creatività: l’evento #PC alla 3a edizione

2nd Aprile 2014

Torna “Professione Creatività”, questa volta col tema “e-commerce, e-creatività”, per capire come vendere online, in particolare i prodotti di artigianato artistico e design.

E’ giunta alla terza edizione “Professione Creatività”, il seminario organizzato da Pepe Lab  sui legami tra creatività, imprese e nuovi media. L’evento si terrà giovedì 17 aprile, nelle aule della Facoltà di Economia G. Fuà di Ancona, con il patrocinio della Provincia di Ancona, del gruppo NetworkLab della Facoltà di Economia G. Fuà, della Cna Provinciale di Ancona e della Confartigianato di Macerata.

Quest’anno il talk ha come titolo “e-commerce, e-creatività”. L’obiettivo è comprendere come l’e-commerce può beneficiare dei social media, delle nuove tecnologie, e soprattutto di un approccio creativo, dal punto di vista del metodo, dei servizi o dei prodotti.

“L’idea è di riflettere sul dialogo tra commercio online e pensiero creativo, – spiega Massimo Pigliapoco, presidente di Pepe Lab – andando ad esplorare da un lato nuovi modelli di business, dall’altro i nuovi spazi di vendita online, che sono vetrine ideali per prodotti di artigianato artistico e design. Abbiamo quindi trovato alcuni casi di successo sul territorio italiano e internazionale che vanno a comporre un tavolo trasversale e di altissimo livello. Vogliamo sia uno stimolo per imprenditori, artigiani ma anche studenti e creativi che abbiano delle idee da trasformare in un progetto concreto di business.”

Il talk, a partecipazione gratuita, ha inizio alle ore 16 con l’intervento di Giuseppe Tamola, country manager di Zalando, leader mondiale nella vendita di abbigliamento e scarpe online, focalizzato sulla customer journey, ovvero il percorso decisionale del consumatore, che sempre più spesso prima di decidere un acquisto consulta la rete alla ricerca di informazioni. A seguire, Matteo Stifanelli, country manager di Airbnb, sito americano specializzato nella ricerca di alloggi per le vacanze, terrà una videoconfernza su “Turismo e Sharing Economy in Italia”. Il terzo relatore è Antonio Tombolini, fondatore e ceo di Simplicissimus, azienda leader e avanguardia italiana nell’editoria digitale, con lo speech dal titolo “E-commerce: dallo Store allo Street Trading”. Antonio Civita, co-fondatore del blog Archivio Store, spiegherà come “Restituire il giusto tempo alla creazione dello stile personale”. Lorenzo Quarello, fondatore del negozio di vino online Goodmakers, tratterà il tema “Social network e prodotto agricolo. Una connessione possibile?”. Infine Laura De Benedetto, co-fondatrice del negozio online MakeTank risponderà alla domanda “E ora che l’ho fatto, come lo vendo? Il marketplace dei maker”.

Il meeting sarà moderato da Silvio Cardinali, docente dell’Università Politecnica delle Marche, e membro del team NetworkLab, della Facoltà di Economia di Ancona. Sempre da NetworkLab, alla professoressa Federica Pascucci è affidata l’introduzione.
A fine giornata è previsto un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

LINK UTILI
sito dedicato: http://professionecreativita.pepelab.org
depliant pdf: http://professionecreativita.pepelab.org/professione-creativita-3.pdf
link per la registrazione dei partecipanti (gratuita, e chi si iscrive online riceverà un omaggio Pepe Lab): http://www.pepelab.eventbrite.it

Segui Mauro Guarnieri su Google+

speak Your Mind