
E’ uscito il nuovo numero di Azimut!
Questo trimestre abbiamo voluto dare spazio ad alcuni convegni che si sono svolti recentemente in provincia di Ancona.
Il primo articolo è dedicato alla città di Corinaldo. Uno studio del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica della Marche si è occupato di valutare la vulnerabilità sismica di un centro storico tra i più notevoli delle Marche, fornendo utili strumenti di limitazione del danno.
L’Architetto Franco Domizi ci relaziona, di seguito, sulle importanti novità nella normativa antincendio.
Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato le linee guida della legge regionale per la riqualificazione urbana sostenibile. Ne parliamo in un articolo con alcune dichiarazioni dell’Assessore Luigi Viventi.
Torniamo poi a parlare di Università Politecnica delle Marche con il seminario di studio su controlli di accettazione dei materiali da costruzione, indagini non distruttive e monitoraggio delle strutture civili.
Si conclude la nostra inchiesta sul minieolico, iniziata nel numero precedente.
Abbiamo poi l’indagine del primo semestre 2011 del settore delle costruzioni, a cura Ance Marche, che ci fornisce il quadro di una situazione non certo florida.
L’articolo su Life Salt ci porta a conoscenza del progetto co-finanziato dalla Commissione europea per la protezione dall’intrusione salina delle acque sotterranee nella bassa valle dell’Esino.
Chiude questo numero di Azimut la consueta rubrica sul condominio.