Fast and curious: la Cina va veloce

7th Giugno 2012

Dopo il matrimonio cinese proseguiamo la nostra avventura nel Celeste Impero.

Pechino è una città che incuriosisce: moderna con bellissimi grattacieli ultramoderni accanto a sistemi di trasporto arcaici.

 

Philomena, la signora americana conosciuta ieri all’ambasciata d’Italia, così mi ha descritto i cinesi: “Sono persone molto sveglie, estremamente determinate rispetto all’obiettivo che vogliono raggiungere e vanno tanto velocemente”. Che significa? Eccolo qua.

Questo è un nuovissimo ristorante che ha aperto stasera – 1 giugno 2012 – solo per noi. Non lo troverete aperto domani, né  dopodomani e neanche a seguire fino al 21 giugno, quando sarà ufficialmente aperto. Sapete in quanti giorni lo hanno preparato? In due giorni. Vale a dire che due giorni fa era allo stato grezzo: cemento, senza pavimento, senza soffitto e figurarsi gli arredi. Due giorni dopo, eccolo in tutta la sua bellezza.

Si chiama Kala Kitchen  ed è un nuovo concetto di ristorante. In un bellissimo palazzo di 7 piani d i circa mille metri quadri a piano, trovi il ristorante tradizionale dove sei servito al tavolo, ma anche tante sale che puoi affittare per cucinare per i tuoi amici fino ad  arrivare alla magnifica enorme hall che può diventare anche una  sala da ballo.

Al primo piano interrato ci sarà anche un supermercato per gli acquisti degli alimenti di alta qualità, così non devi neanche fare spesa prima, ed un’enoteca per l’acquisto delle bottiglie da consumare in compagnia degli amici. Ed infine … la terrazza che sarà allestita per celebrarvi i matrimoni!

Il proprietario è tra Doriano Marchetti, presidente Moncaro, e Stefano Deng, il socio cinese nella joint-venture Moncaro Beijing .

E’ un personaggio curioso  che ci ha fatto trovare questo messaggio  sullo schermo televisivo vicino al nostro tavolo.

E questa è la designer  con Laura Marinelli. Lang Wang, questo è il suo nome, è cinese ed ha vissuto otto anni a Parigi, studiano alla prestigiosa Ecole Camondo, la stessa scuola dove si è formato Philippe Starck, tanto per capirci. E’ per questo che il suo stile, basato sul minimalismo e su un arredo caldo ed accogliente, le ha fatto guadagnare l’approvazione del titolare.

E questi sono i cuochi, insieme al personale dirigenziale della struttura.

A questo punto sarete curiosi di vedere qualche piatto. Guardate qua, che ne dite di questi?

E non provate a chiedermi i nomi di questi piatti,  insaporiti dalle erbe aromatiche quali rosmarino, menta e basilico che abbelliscono anche il locale insieme alle coltivazioni in acqua di insalate in vaso con pesce rosso.

Ed infine i doverosi ringraziamenti ai cuochi con foto ricordo.

Continuate a seguirci nelle prossime avventure!

speak Your Mind