Unica selezionata per l’Italia la co-produzione con RAI Fiction “made in Fabriano”: Star Key
Fabriano, 18 Luglio 2013 – Il cartone animato Star Key, prodotto a Fabriano da Gama Movie Animation è stato selezionato tra i venti finalisti in gara al Seoul Promotion Plan (http://www.sppseoul.com), kermesse asiatica dei prodotti di animazione che mette in palio uno dei massimi riconoscimenti al mondo per il settore.
Star Key, unico finalista italiano, è co-prodotto dalla RAI e farà parte del palinsesto di RAI Fiction nel 2014 con programmazione nel Prime Time di RAI Due. Si tratta di un cartone animato in 26 puntate della durata di 26 minuti ciascuna, rivolto alla fascia di pubblico dai 6 ai 9 anni, la cui protagonista è “Luce”, giovane e bella principessa impegnata nella lotta tra il bene e il male.
“La creatività, la ricerca e l’innovazione – dice il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – sono motori formidabili di un’economia che vuole guardare oltre la crisi. Di fronte ad uno scenario ancora difficile, diversificare le nostre produzioni diventa fondamentale. L’industria della creatività, nelle Marche, ha una storia giovane ma già ricca di successi e l’esperienza di Gama Movie Animation, che sta raccogliendo importanti riconoscimenti anche a livello internazionale, ne è una testimonianza. Un piccolo gioiello tanto più prezioso in un territorio, quello di Fabriano, alle prese con la più dura crisi dal dopoguerra”.
“La nostra presenza a Seoul, – spiega il regista e autore Gabrio Marinelli – oltre a presentare il nuovo prodotto all’interno della fiera del licensing, servirà anche per una serie di incontri propedeutici ad una partnership con un importante studio di animazione coreano. Un passo che ci permetterà di mettere in rete una serie di talenti internazionali e di tecnologie avanzate”.
Forte il legame con il territorio. Pur se scaturito dalla fantasia, infatti, il background e alcune delle ambientazioni di Star Key nascono dalle bellezze marchigiane, le grotte di Frasassi in primis, mentre il messaggio di cui si fanno portatori i protagonisti del cartoon è positivo e basato sull’uso dei superpoteri solo in funzione di difesa.
Uno sguardo su Star Key
Un emozionante viaggio intergalattico alla ricerca di sedici frammenti perduti.
Ognuno di essi è depositario di antiche e misteriose forze, che soltanto alla fine, quando i frammenti saranno stati riuniti, riveleranno lo straordinario potere di Star Key. Due equipaggi sono alla ricerca dei frammenti e il destino dell’universo sarà in mano a chi per primo riuscirà a ricomporli tutti e sedici.
L’azione vede protagonisti la bellissima principessa Luce, l’ombroso Lio, Mango l’orangutango, Tatto il gatto e la malvagia Fedora, cugina di Luce, fiancheggiata dai suoi sgherri Aster e Stone.
Ogni episodio si svolgerà su un pianeta diverso attraverso un percorso alla ricerca dei frammenti perduti. Il tutto attraverso una “supertecnologia” futuristica, composta di astronavi, sistemi olografici, popolazioni aliene e tanti superpoteri, tra cui il “potere del miraggio dell’unicorno”, il “potere fermatempo”, il “potere perla della principessa”, il “potere delle ombre”, il “potere del segno del mutante”, ecc.
Gama Movie Animation in breve
La società è stata fondata da Gabrio Marinelli nel 1988 e oggi impiega risorse interne oltre a una rete internazionale di professionisti dell’animazione.
Dopo aver accumulato un’esperienza ventennale in RAI come giornalista professionista, Marinelli si è occupato di videoproduzioni per la televisione e il cinema. Le referenze accumulate nel corso degli anni includono documentari, filmati istituzionali e spot televisivi.
In aggiunta agli equipaggiamenti per le riprese televisive, Gama dispone al proprio interno di sale attrezzate per la post-produzione audio-video. Il costante aggiornamento tecnologico e la forte creatività hanno sempre accompagnato Gama, portandola ad esplorare anche il mondo del cartone animato. Nel 2012 Gama ha siglato con RAI Fiction un accordo per la co-produzione della serie animata televisiva Star Key.