Gianni Moreschi on stage alla Festa Nazionale Democratica

1st Settembre 2011

L’agricoltura europea e le nuove sfide globali. Alla festa Nazionale Democratica a Pesaro, il nostro Gianni Moreschi ha moderato un coinvolgente dibattito su come riportare l’agricoltura italiana al centro dello sviluppo economico. Sul palco c’erano Paolo De Castro, tre volte Ministro dell’Agricoltura e attuale Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo del Parlamento Europeo; Alfonso Andria, Vice Presidente della Commissione Agricoltura del Senato; Enzo Lavarra, Presidente del forum nazionale Agricoltura del Partito Democratico; Giuseppe Politi, Presidente della Cia; Paolo Petrini Vice Presidente della Giunta regionale delle Marche e Assessore all’agricoltura della Regione Marche.

Ecco i 51 minuti di botta e risposta. Vale la pena di rivedere la registrazione di Youdem.tv! Inoltre, non capita spesso che un moderatore riceva l’applauso spontaneo dei partecipanti e della platea.

Siamo curiosi di leggere i vostri commenti.


 

Un pensiero su “Gianni Moreschi on stage alla Festa Nazionale Democratica

  1. 5th Settembre 2011

    sergio bozzi

      #

    Bè, Gianni ha ben meritato la considerazione del pubblico e degli oratori. Preciso e senza neppure troppe remore nel cercare di focalizzare le differenze politiche e amministrative tra i diversi schieramenti. Quanto al dibattito, viene da fare una considerazione: il governo Berlusconi esalta la cialtroneria della peggior tradizione italiana. Ma è un buon motivo per limitarsi a considerarne le malefatte e imputargli tutto ciò che non si è fatto? le Regioni, anche quelle amministrate dal centrosinistra, hanno fatto e fanno programmazione adeguata ai tempi, cioè secondo criteri e fattori di trasversale unitarietà (inclusivi anche delle politiche agricole e rurali)? E le associazioni, hanno fatto e fanno tutto il possibile, nelle condizioni date, per aggregare le imprese e renderle più competitive? personalmente non posso saperlo, ma direi che l’interrogativo non sia pellegrino e porselo con schiettezza può magari favorire ulteriori buone idee e progetti seri, in favore del settore e nella ricerca di una nuova stagione politica che faccia finalmente respirare il nostro paese.
    Meno male comunque che a Pesaro se ne è parlato con serietà! Grazie anche alla professionalità di Gianni.
    sergio bozzi

speak Your Mind