Il fondo Pioneer Progetto Italia sottoscrive minibond emesso da Moncaro

28th Maggio 2015

Il prestito obbligazionario avrà un ammontare di 5 milioni di Euro e servirà a finanziare un progetto di internazionalizzazione e crescita

Milano, 28 maggio 2015
Pioneer Investments, attraverso Pioneer Progetto Italia, fondo mobiliare chiuso, riservato a investitori qualificati, specializzato in investimenti in titoli obbligazionari emessi da piccole e medie imprese italiane (Minibond), sottoscrive un prestito obbligazionario emesso dalla Cooperativa Vitivinicola Moncaro, un’azienda marchigiana specializzata nella produzione di vini provenienti da vitigni autoctoni anche con metodi di coltivazione biologica.
Il prestito obbligazionario avrà un importo di 5 milioni di Euro, una durata di 5 anni e una cedola annuale del 6,375%. Il capitale sarà rimborsato in 4 quote capitale mentre gli interessi maturati saranno corrisposti su base semestrale. Moncaro, con tale operazione, è la prima PMI Italiana operante nel settore agroalimentare ad emettere un Minibond che prevede la possibilità di coinvolgere l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) con ruolo di garante, a seguito dell’emanazione dei decreti attuativi all’articolo 17, comma 2 bis del Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n.102. Moncaro ha ottenuto rating Cerved pari a B1.1. E’ intenzione dell’emittente richiedere la quotazione dello strumento finanziario sul segmento professionale del mercato ExtraMOT.
L’emissione sottoscritta dal fondo Pioneer Progetto Italia avrà la finalità di sostenere il progetto di internazionalizzazione della cooperativa, allo scopo di accrescere il fatturato in determinati mercati esteri (Cina, Stati Uniti, Germania e Brasile).

“La Cooperativa Moncaro è un’azienda con una lunga storia alle spalle e con un progetto di valorizzazione all’estero dei propri prodotti, vini tipici riconosciuti come eccellenze che meritano di essere promossi nell’ambito del Made in Italy alimentare. La sottoscrizione di questo minibond è in linea con i nostri obiettivi di svolgere un ruolo di primo piano nella valorizzazione delle eccellenze che risiedono nel mondo delle piccole e medie imprese italiane e per portare nuove leve di diversificazione e nuovi strumenti per creare valore nei portafogli dei nostri clienti”, ha commentato Cinzia Tagliabue, Amministratore Delegato Pioneer Investments Italia.

“Dopo aver consolidato i risultati attraverso investimenti sul brand nei mercati storici, tra cui il Regno Unito, l’Olanda, la Germania, il Canada e il Giappone, – commenta Doriano Marchetti, presidente di Moncaro – ora, vogliamo ampliare ulteriormente gli orizzonti penetrando nuovi mercati internazionali. passato, Moncaro ha stipulato importanti joint ventures commerciali. Siamo già presenti in Cina, dove abbiamo fondato la Moncaro Alcoholic Beverages Co. Ltd, con sede a Pechino, che ha portato all’espansione del brand tramite la creazione di diversi punti di vendita monomarca; in India, dove abbiamo rinforzato la nostra presenza attraverso la joint venture Riona Wines PVT. LTD.; e negli USA, dove abbiamo creato di recente la società Terre Cortesi Corporation, che ha sede a New York e punta all’espansione nel continente
Nord Americano”.

Giuliano D'Ignazi (enologo) e Doriano Marchetti (Presidente)

Giuliano D’Ignazi (enologo) e Doriano Marchetti (Presidente)

Cinzia Tagliabue

Cinzia Tagliabue

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eidos Partners, società di consulenza finanziaria indipendente specializzata nelle operazioni di finanza straordinaria, ha agito in qualità di sole advisor del Fondo Pioneer Progetto Italia e di strutturatore dell’operazione. Galante e Associati Studio Legale ha assistito Pioneer Investments e Moncaro per i profili legali concernenti la strutturazione dell’operazione e l’ammissione delle obbligazioni sul segmento professionale del mercato ExtraMOT. PiattaformaPMI, il portale dedicato alla piccola e media impresa italiana, nato su iniziativa di Eidos Partners ed Officine CST, ha fornito un supporto informativo e di visibilità a Moncaro.

Note: Pioneer Progetto Italia è un fondo mobiliare chiuso, rivolto a investitori istituzionali e investitori individuali professionali ai fini MIFID, istituito e gestito da Pioneer Investment Management SGRpA.

Pioneer Investments
Pioneer Investments è una primaria società di gestione globale con una presenza in 28 paesi e un team di oltre 2.000 dipendenti, 350 dei quali impegnati nella gestione degli investimenti. Pioneer è affermata a livello internazionale come uno dei più importanti gestori in tutte le strategie del reddito fisso, nella gestione delle strategie azionarie europee, US e globali, nonché in quelle multi-asset, quelle cosiddette “outcome oriented” e “non tradizionali”. Al 31 marzo 2015 Pioneer gestisce 225 miliardi di Euro in attività equamente suddivise tra
il canale proprietario di Unicredit, da un lato, e intermediari e clienti istituzionali globali, dall’altro.

Terre Cortesi Moncaro sca
Terre Cortesi Moncaro è stata fondata nel 1964 a Montecarotto (An). Oggi è una delle maggiori realtà vitivinicole italiane con 862 soci e una quota di fatturato export pari al 60% del totale, con oltre 40 paesi di destinazione. Sessantacinque i dipendenti all’attivo, Moncaro dispone di tre cantine: la sede storica di Montecarotto (An), e due stabilimenti rispettivamente a Camerano (An), alle pendici del Monte Conero e ad Acquaviva Picena (Ap), dove vengono prodotti, affinati ed invecchiati i vini tipici delle rispettive zone di produzione. I punti di forza Moncaro sono rappresentati dalla produzione dei vitigni autoctoni; dall’utilizzo dei metodi di coltura biologica e senza l’uso di sostanze di sintesi; la classificazione dei vigneti in base alle
loro caratteristiche pedologiche e microclimatiche. Con 1.387 ettari di vigneti di proprietà aziendale, Moncaro garantisce al meglio la continuità qualitativa della produzione sotto la guida degli enologi Giuliano D’Ignazi e Riccardo Cotarella.

 

speak Your Mind