L’utilizzo di grassi vegetali non idrogenati rende Hoplà Più particolarmente adatta a chi, attento alla propria salute, non vuole rinunciare al gusto. Facile da montare e capace di garantire una resa ottimale, Hoplà Più, sia nella versione già zuccherata, sia non, può essere utilizzata per ogni tipo di dolce per farcire e per decorare. Grande stabilità, versatilità di utilizzo e facilità di conservazione, sono le caratteristiche che negli anni hanno premiato la gamma Hoplà.
TREVALLI COOPERLAT in breve
TreValli Cooperlat, con €257 mln di fatturato lordo consolidato nel 2008 ed un incremento del 4% rispetto all’anno precedente, è il terzo gruppo italiano nel settore lattiero-caseario. Fondata nel 1982 a Jesi, provincia di Ancona, oggi associa oltre mille agricoltori di base, impiegando una forza lavoro di 845 persone, in nove stabilimenti produttivi sparsi in tutta Italia. La mission del gruppo consiste nel valorizzare il prodotto conferito dai soci, in termini di prezzi e servizi. Capillare la presenza sul territorio nazionale dove TreValli Cooperlat è presente con 11 marchi territoriali tutti fortemente radicati nelle aree di origine. L’export rappresenta uno dei vanti di TreValli Cooperlat: i prodotti raggiungono circa 50 paesi in tutto il mondo. Inoltre, una joint-venture in Grecia, Torre Cooperlat, assicura la presenza del Gruppo, con leadership europea nel settore delle creme vegetali attraverso la linea “Hoplà”.