Il Ketchup e le salse Magro arrivano sul mercato italiano

14th Gennaio 2014

BOLOGNA – 14-01-2014 – Le salse Magro Brothers arrivano in Italia grazie ad una joint-venture distributiva per il mercato nazionale. L’azienda maltese fondata nel 1916, già leader nel settore in UK, Irlanda e nei principali paesi europei, esporta le proprie salse a base di prodotti dell’agricoltura mediterranea in 30 paesi di destinazione con un fatturato di 25 milioni di euro nel 2013 in crescita del 6% sull’anno precedente e per il 55% derivante dall’export.

 

Per potenziare il mercato italiano Magro Group ha creato la nuova società Magro Brothers Srl con sede e Faenza, in partnership con Prima Srl, società di consulenza in marketing e vendite.

Magro Brothers ha anche una sede a Londra ed è già presente in Italia nel settore delle lavorazioni conto terzi tanto che nel 2013 ha ottenuto il premio internazionale “Prodotto dell’anno” con la salsa ketchup all’aceto balsamico.

Il mercato italiano rappresenta una grande opportunità per la nostra azienda – sottolinea John Magro, presidente del gruppo – grazie alla nuova joint-venture saremo in grado di proporre l’intera gamma di prodotti a prezzi particolarmente competitivi garantendo qualità e filiera delle materie prime. Il nostro legame con il mondo agricolo maltese ci consente infatti di poter selezionare dalla filiera locale i prodotti migliori, mentre la nostra esperienza a livello mondiale ci permette grande versatilità nelle ricette e nei metodi di produzione”.

Le linee di prodotto studiate per il mercato italiano sono due, entrambe certificate senza glutine: la Mayor, e la LOL. La gamma comprende ketchup, maionese, salsa barbecue, salsa kebab, senape, ketchup piccante e la nuova maionese con yogurt, più leggera e cremosa. La linea Mayor è dedicata sia alla grande distribuzione organizzata, sia all’ho.re.ca con gli appositi formati per l’utilizzo professionale.

La linea LOL è dedicata già a partire dalla grafica del packaging ad un target giovanile e si caratterizza per le ricette leggere ma saporite, come il resto dei prodotti della gamma Magro è priva di coloranti e conservanti.

“In Italia, nonostante la crisi, il mercato delle salse continua a crescere e si sta avvicinando alla media europea, – spiega Eugenio Fullone, direttore commerciale di Magro Brothers Srl – a crescere sono soprattutto le salse tipo Barbecue o la kebab, tipologie che registrano aumenti delle vendite tra il 5% e il 7%. Nei prossimi cinque anni il mercato europeo delle salse dressing rimarrà stabile mentre in Italia è previsto un trend di crescita del segmento dovuto al fatto che nel nostro paese siamo ancora a livelli di consumi decisamente inferiori alla media europea”.

Magro Group in breve

Magro Group è stata fondata nel 1916 dalla famiglia Magro a Malta. Oggi ha un fatturato di 25 milioni di euro e la produzione avviene sull’isola di Gozo. Il complesso produttivo sorge su un’area di 27.000 metri quadri, che sono diventati un centro di eccellenza della produzione alimentare nel Mediterraneo per una capacità produttiva di 8 mila tonnellate l’anno. Il complesso industriale comprende lo stabilimento dedicato alla lavorazione del pomodoro, un caseificio e sei laboratori dedicati allo studio, alla ricerca e alla produzione di prodotti tipici maltesi e del mediterraneo. Il sito produttivo è conosciuto come The Magro Food Village, ed è frequentato da migliaia di visitatori ogni anno. I prodotti principali del Gruppo Magro sono: il ketchup, le salse e i condimenti, che vengono distribuiti nei principali mercati del nord Europa e in 30 stati tra Asia, Australia e Africa.

speak Your Mind