Il marketing delle Pmi è globale, se c’è il supporto del monitoraggio

24th Luglio 2009

Faccio un esempio, tanto per farmi capire: ho fatto un sondaggio ed ho chiesto a 10 manager aziendali quale aspetto della comunicazione vorrebbero stressare per affrontare la crisi economica attuale. Ebbene, in 9 hanno risposto: le attività di ufficio stampa di prodotto e quindi di comunicazione esterna. Soltanto un manager ha detto che le attività di comunicazione dal mondo dei giornali verso l’azienda sono sempre le più utili per vendere. Mi spiego in una maniera più “basic”. In PressCom abbiamo una divisione che noi chiamiamo Monitoring. Si tratta di un team di professionisti che realizzano rassegne stampa a valore aggiunto. Leggono e traggono dalla rete tutte quelle info utili ai direttori generali e ai direttori comunicazione/marketing per fare una fotografia dei mercati e della concorrenza. E con questo si scoprono tante buone notizie. Magari, che non tutti i mercati sono ugualmente in crisi, che l’Australia e il Canada tirano per il nostro export, che i Paesi scandinavi incrementano gli acquisti di vino ed olio italiani, che l’India ha bisogno di meccanica e la Libia vara il più grande piano di investimenti con un supporto di 50 miliardi di Euro a fondo perduto e che la free-zone avvantaggerà molte pmi italiane. Si possono poi sapere info importanti sulla concorrenza e, cosa che fa gola ai nostri imprenditori, sui prodotti, ricerca e sviluppo.
Insomma nelle fonti della rete ci sono filoni d’oro che i nostri manager non sanno neppure immaginare. Ma lo sa bene il nostro imprenditore, che in PressCom vogliamo portare ad esempio in questo post: Federico Elisei. Figlio del fondatore, rappresenta la seconda generazione del Gruppo Somipress, che si occupa di pressofusione in alluminio. Il fatturato totale si aggira sui 25 milioni di Euro divisi equamente tra mercato dell’eldo e dell’automotive; headquarter in Italia e sedi in Brasile, Cina, Romania. Vendono in tutto il mondo e sono protagonisti di una rivoluzione organizzativa avendo varato dei magazzini “intelligenti” nei cinque Continenti che sono basi di rifornimento e logistiche per grandi multinazionali.
Insomma, uno di quei piccoli miracoli di una pmi che, malgrado tutto, continua ad investire: “la nostra decisione riguardo all’outsourcing in comunicazione – dice Federico Elisei – ci sta premiando. La collaborazione con PressCom ci ha permesso di leggere le informazioni utili sul settore e sui prodotti”. Elisei è un imprenditore globale, passa molte ore sugli aerei così come i suoi collaboratori ed i dirigenti dell’azienda: “è bello leggere le cronache italiane ogni volta che, magari dall’Asia, si apre il laptop. Soprattutto abbiamo la possibilità di condividere le info in rete con il gruppo dei dirigenti ed aggiustare le nostre scelte di marketing operativo”.

speak Your Mind