Insieme al nostro partner Prima a Marca 2013

29th Gennaio 2013

Si è conclusa giovedì 17 gennaio l’edizione 2013 di MARCA, la più importante piattaforma di incontro italiana per i protagonisti della grande distribuzione, le imprese e gli operatori del settore italiani ed internazionali, dedicata al mondo delle marche commerciali.

Come in molte altre occasioni anche noi di PressCom eravamo presenti, presso lo stand del nostro partner PRIMA, società fondata da Eugenio Fullone, esperto in direzione commerciale con ruoli di primo piano in importanti gruppi dell’agroalimentare nazionale e internazionale, tra cui, Conserve Italia, LaDoria e Confruit.

Nel 2012 Prima si è affermata come leader nel settore della consulenza aziendale nel largo consumo, lavorando al fianco di aziende di primo piano del settore agroalimentare, implementando la gamma dei loro prodotti, avviando relazioni commerciali nel mondo delle private label, costruendo reti di vendita e lanciando start up sui mercati esteri.

Nello stand erano presenti tre marchi di peso: Bottega di Sicilia, marchio del Gruppo Libretti, produttore di salse e conserve direttamente da colture di prima qualità; De Nigris, brand famoso in tutto il mondo per la produzione di aceto, TSC, azienda austriaca , tra i principali produttori europei di snack refrigerati al latte.

Nel corso dell’evento è stata presentata la nona edizione del “Rapporto 2013 sull’evoluzione della marca commerciale in Italia” curato da Adem Lab, Università di Parma, in collaborazione con Symphony IRI; di seguito i punti salienti.

Ad agosto 2012 la quota di vendita della marca commerciale sul totale di ipermercati e supermercati ha raggiunto il 17%, confermando un trend positivo che dura da cinque anni; nel 2008 la quota di vendita si attestava al 14%, al 16,5% nel 2011.
Un tasso di crescita confermato dall’evoluzione delle vendite a valore che, rispetto al 2011, ha fatto registrare un +7,3%, ( +3,9% la variazione delle vendite in unità), in contro tendenza rispetto al comportamento stagnante delle marche industriali, ferme rispettivamente a un +1,4% (-0,8% la crescita delle vendite in unità).
Dal punto di vista geografico, a trainare tale successo è il nordovest dove si concentra più di un terzo delle vendite (35,7%), seguito dal nordest (25%), dal centro e la Sardegna (26,6%) e dal sud (12,7%).
Nel 2012 il fatturato complessivo della marca commerciale ha raggiunto i 7,4 miliardi di euro, il 7,3% in più rispetto al 2011, incrementando in positivo le variazioni nelle vendite dei maggiori canali: il canale supermercato (+7%) e il canale ipermercato (+8,2%).
Analizzando le vendite di marca commerciale per reparto, è stato evidenziato come la maggior parte di esse provenga dai reparti Alimentare Confezionato e Fresco (rispettivamente 31.3% e 24.6%), seguiti dai reparti Cura Casa (10,4%) e Ortofrutta (10.1%). In termini di tassi di crescita del volume di vendite a valore, ad eccezione del reparto Ortofrutta (-6,8%), tra i reparti con le maggiori performance vi sono: Bevande (+9.1%), Drogheria Alimentare (+9.5%), Cura Casa (+6.4%), Freddo (+8.6%.)

speak Your Mind