Infezioni ospedaliere: nuova frontiera 99 Technologies

5th Luglio 2013

Lugano (CH) – 05-07-2013 Una nuova frontiera contro le infezioni ospedaliere. Si è conclusa con risultati positivi a Lodi la sperimentazione della nuova tecnologia per la lotta alle infezioni nosocomiali attraverso l’innovativo sistema di disinfezione 99MS che utilizza una proprietaria soluzione di perossido d’idrogeno e cationi d’argento, tecnologia creata da 99 Technologies, start up tecnologica italo – svizzera la cui mission è quella di combattere il fenomeno delle infezioni nosocomiali attraverso una pervasiva ed efficace azione di disinfezione ambientale preventiva. LOGO CMYK (2)

Il risultato è stato oltremodo confortante. Nelle due Unità Ospedaliere in cui per sei mesi è avvenuta la sperimentazione è stata drasticamente abbattuta l’incidenza media delle infezioni da “Clostridium difficile” passando dal 4,61% (valore pre-introduzione della nuova tecnologia) allo 0,2%.

“Un risultato estremamente significativo – commenta il Direttore Marketing, Renato Mutton – che proseguirà in altre strutture ospedaliere italiane ed estere. Quello delle infezioni ospedaliere è un problema globale. Oltre al dramma umano subito dei pazienti, questo fenomeno comporta costi sociali altissimi e contribuisce a disperdere risorse finanziarie indispensabili per i sistemi sanitari nazionali. Inoltre, il proliferare di organismi multi-resistenti agli antibiotici richiede che gli stessi vengano combattuti preventivamente in maniera efficace attraverso innovazioni tecnologiche in grado di colmare il gap che separa i progressi della medicina da quelli dei sistemi di disinfezione”.

Ad oggi oltre 4,1 milioni di persone nell’Unione Europea vengono colpite da un’infezione nosocomiale con un bilancio tragico: 37.000 morti, 16 milioni di giorni di degenza extra, € 7 miliardi di costi aggiuntivi per i sistemi sanitari (Fonte: European Center for Disease Control).

In Italia, nel triennio 2008-2010, sono stati registrati 2.269.045 casi di infezioni ospedaliere, per un totale di 22.691 decessi e con un costo a carico del Servizio Sanitario Nazionale oscillante tra 4,8 e 11,1 miliardi di Euro

(Fonte Federanziani http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=10528)

“L’innovazione introdotta dalla tecnologia HyperDRYMist® di 99T permette di superare le limitazioni, tuttora esistenti, nelle modalità di disinfezione manuale correntemente in uso in ambiente sanitario – continua Renato Mutton – un sistema in cui sono evidenti i limiti legati alla difficoltà di raggiungere le superfici piccole e nascoste, e l’impossibilità di garantire, pur a fronte di protocolli molto specifici, la costanza del risultato, che è sempre dipendente dall’attività del singolo operatore”.

La tecnologia di micro nebulizzazione 99T

99 Technologies in breve

99 Technologies S.A. è una società costituita nel 2012 con sede a Lugano, in Svizzera, che ha sviluppato un sistema fortemente innovativo e di altissima efficacia nell’ambito  della disinfezione degli ambienti e delle superfici, affinando  il risultato di oltre dieci anni di indagini scientifiche volte alla ricerca di soluzioni avanzate per la lotta contro le infezioni nosocomiali.

La tecnologia 99T introduce nel settore della disinfezione un’avanzata metodica di micro-nebulizzazione e dispersione di soluzione disinfettante nell’ambiente, generando una nebbia iper-secca formata da gocce di ridottissime dimensioni (Hyper Dry Mist®),ottenuta con l’uso di un’innovativa formula che potenzia e qualifica le già ampiamente documentate proprietà biocide del perossido di idrogeno e dell’argento.    

 

speak Your Mind