
Se questi giorni siete nei paraggi di Ascoli Piceno, vi consigliamo caldamente di fare un salto a Fritto Misto, ottava edizione del più grande evento italiano dedicato alla frittura, che ha aperto i battenti proprio ieri (25 aprile). Sette giorni di full immersion per scoprire tradizioni popolari enogastronomiche di tante regioni italiane e di Paesi anche molto lontani, con l’unico denominatore comune della frittura, tipologia di cottura diffusa in tutto il mondo.
Un ruolo importante in questa manifestazione è svolto dai nostri amici di Webeing, che si occupano del lato tecnologico. Tra le loro iniziative, vogliamo segnalare Instafritto 2012, un instameet enogastronomico che avrà il suo epigono domenica 29 aprile.
Di che stiamo parlando? Un instameet è un raduno dedicato agli appassionati di Instagram, il social network per la condivisione di immagini fotografiche. Gli iger (i maniaci di Instagram, appunto) si incontreranno domenica di fronte a Palazzo dei Capitani, nel centro storico di Ascoli Piceno. Nel frattempo avranno condiviso le loro foto dedicate al fritto su http://instafritto.it/, utilizzando il tag #instafritto oppure, in alternativa, i tag #igersitalia, #igerspiceni, #foodgallery (per partecipare al premio “Fritto ad arte!“) o #welikecappuccino (per partecipare al “Premio Speciale We Like Cappuccino”). Le foto verranno poi votate e selezionate dalla community Instagram Italia e dagli sponsors: Food Gallery e We Like Cappuccino.
Oltre a Webeing, sono coinvolti nell’iniziativa lo staff di Fritto Misto, Beesoft, l’Associazione Astrolabe, Instagramers Italia (community ufficiale di utilizzatori di Instagram).
Buon appetito!