E’ il nostro cliente General Building, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili, lo sponsor unico per l’evento La Strada Giusta, la bicistaffetta che dal 26 aprile al 15 giugno percorrerà tutta Italia per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Noi di PressCom, oltre a curare la comunicazione corporate dell’evento, gestiamo le digital PR e coordiniamo la comunicazione a livello nazionale.
Il progetto La Strada Giusta è un’idea che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Chiaravalle e l’associazione Bicipiù per commemorare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un viaggio lungo tutto il Paese, in bicicletta, da Marsala fino a Torino, per ricordare chi siamo, per attraversare il Belpaese a contatto diretto con il paesaggio, risvegliando quei valori socio-culturali che ci uniscono e che sono indispensabili per costruire il futuro italiano. Il percorso è aperto a tutti coloro che vogliono unirsi, anche per pochi chilometri. Nelle varie tappe della staffetta sono previste iniziative culturali sul tema “L’Unità d’Italia da ieri a domani” organizzate da associazioni, istituzioni, semplici cittadini. Le energie fisiche e l’entusiasmo dei partecipanti convoglieranno a Torino, tappa finale.
L’idea di General Building è quella di sostenere un’iniziativa costruttiva, apartitica e 100% verde. Infatti, produrre energia pulita, sfruttando risorse naturali come il sole e il vento, ha in sé un contenuto etico che è quello del rispetto e del recupero dell’ambiente, valore condiviso dagli amanti della bicicletta, costretti spesso a soffocare nei gas serra emessi dalla combustione di oli inquinanti. Sia l’utilizzo della bicicletta che quello dell’energia rinnovabile, quindi, sono finalizzati al miglioramento della qualità della vita dell’uomo grazie risparmio di tonnellate di CO2 emesse nell’ambiente.
Il messaggio che l’azienda vorrebbe trasmettere alle istituzioni, è quello adoperarsi per favorire ed incentivare l’utilizzo della bicicletta e lo sfruttamento delle energie rinnovabili, con una politica che guardi al futuro, al rinnovamento, che incentivi lo sviluppo delle tecnologie pulite e il rispetto del territorio. Una politica che riesca in tal modo ad allineare l’Italia alle aspettative delle Convenzioni internazionali come quella di Kyoto, che invita gli Stati ad investire in progetti che riducano il livello di emissioni, sia all’interno del territorio nazionale che nei paesi in via di sviluppo, al fine di realizzare uno sviluppo sostenibile.