Il 17 luglio 2012, tra le note e le melodie più belle degli anni ’50 e ’60, Presscom è stata premiata all’evento celebrativo dal sapore revival: Premio Città di Senigallia Spiaggia di Velluto 2012, patrocinato dal Comune di Senigallia e dalla Regione Marche.
L’evento si è svolto nel Piazzale della Libertà di fronte alla Rotonda a Mare di Senigallia ed ha visto la collaborazione di diverse realtà imprenditoriali della zona. Tra i premiati dal conduttore Attilio Romita, giornalista del Tg1, personalità di spicco come il giornalista Pino Scaccia e lo chef Moreno Cedroni.
Presscom è stata premiata come “società di Pubbliche Relazioni che offre il suo contributo al territorio, nel supportare le aziende in Italia e all’estero nella diffusione dei marchi, dei prodotti e nel costruire, in contesti altamente competitivi e con sfide sempre nuove, la loro reputazione”.
Il 17 novembre 2009 viene consegnato a PressCom il premio “Addetto Stampa dell’Anno”, il premio internazionale dell’Ordine dei Giornalisti, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero degli Esteri.
Il riconoscimento, ottenuto nella categoria “Ambiente e attività ecosostenibili”, è a seguito dell’attività svolta con Goldlake, azienda leader in Italia per l’estrazione di oro “sostenibile”, di proprietà della famiglia umbra Colaiacovo. Un progetto molto etico di responsabilità sociale, strettamente legato all’ambiente, che PressCom ha seguito per l’azienda in ambito internazionale.
Il premio è stato assegnato con la motivazione: “per aver raggiunto il panorama nazionale e internazionale della stampa e, in particolare, il Financial Times, primo quotidiano economico d’Europa”.
Ecco il premio e, qui in basso, la foto di gruppo:
Edison Generation, la web community di Edison creata dal nostro partner e-Xtrategy a cui abbiamo collaborato anche noi, ha vinto il premio Aretè 2010 per la Comunicazione responsabile, nella categoria Internet. Un grande risultato, cui ha fatto seguito l’invito in LUISS a febbraio 2011, epr raccontare l’esperienza. Michele Luconi, presidente di e-Xtrategy, ha presentato una relazione dal titolo “Le aziende, le persone, ed i social media. Non è semplice, ma si può”, all’interno di “Sviluppo Manageriale 2011”, talk show dedicato a raccontare, a manager ed imprenditori, l’uso dei social network come strumento di promozione professionale e aziendale.
Edison generation, www.edisongeneration.it, tratta i temi della responsabilità sociale, un aggregatore di notizie sulla sostenibilità, racconti di progetti sostenibili, un momento di dialogo aperto e continuo, anche grazie all’utilizzo dei social network.
Nel 2008 Fabio Lo Savio e Luca Lorenzetti hanno dato alle stampe ”Comunicare ai media. L’ufficio stampa nell’era del Web 2.0” e anche noi di PressCom veniamo citati nel libro.
Fabio e Luca hanno scritto un volume che è un piccolo manuale per chi si avvicina alla professione dell’ufficio stampa e della comunicazione d’impresa e vuole capirne le caratteristiche e le potenzialità. E’ una lettura utile anche a chi fa questo lavoro da tempo e vuole aggiornarsi, perché analizza, in modo semplice, le moderne tecniche e tecnologie di comunicazione e gli strumenti offerti da internet e dal Web 2.0.
PressCom è stata citata nel capitolo sulla comunicazione d’impresa e con i media in relazione alla soluzione adottata per la newsletter di MTS Merloni Termosanitari.
Per MTS abbiamo usato un testo in HTML, inviato via mail con link agli articoli e tradotto in 11 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, greco, turco, polacco, ungherese, rumeno, ceco e russo). Queste soluzioni hanno risolto il problema di dover inviare all’indirizzario allegati troppo pesanti e hanno permesso di realizzare un testo facilmente comprensibile a tutti i partner della multinazionale, anche chi non ha una perfetta comprensione dell’inglese.
Noi di PressCom veniamo indirettamente citati di nuovo nella parte dedicata agli House Organ. Fabio e Luca prendono a modello il periodico che realizziamo per il Collegio dei Geometri della Provincia di Ancona, Azimut, spiegando tutte le fasi che ci portano, dalla redazione dei testi, alla raccolta pubblicitaria, dalla realizzazione grafica – affidata ad un service esterno – fino alla stampa e alla postalizzazione delle 2.500 copie.