Dopo i quotidiani, è la volta dei periodici. Ecco cose rivelano le cifre sulla diffusione di settimanali e mensili nella regione Marche.
Circa 3 mesi fa, tramite il sito ADS – Accertamenti Diffusione Stampa, ho estrapolato i dati di diffusione dei quotidiani locali nel 2012. Oggi mi occupo di alcuni mensili e settimanali. Ricordo che, in base al censimento 2011, la popolazione marchigiana costituisce circa il 2,6% della popolazione italiana.
La scelta dei mensili e dei settimanali è semplicemente casuale: li ho scelti in base alla mia personale percezione che siano i più noti e conosciuti. Troverete anche un paio di settimanali che nel frattempo, tra il 2013 e il 2014, hanno lasciato questa valle di lacrime (non credo per colpa dei lettori marchigiani).
Diffusione dei settimanali
Partiamo con un fumetto settimanale: Topolino. Nelle Marche vende 3.258 copie, con la punta massima in provincia di Ancona, 1.120, e una percentuale a livello regionale del 2,28%, inferiore quindi alla percentuale della popolazione marchigiana sul totale nazionale. Telesette vende 13.468 copie, massime in provincia di Ancona 5.878. La percentuale è del 3,10. Per Vero le copie sono 5.664, di cui 3.341 in provincia di Ancona con una percentuale dell’1,39%. Venerdì di Repubblica, in abbinamento al quotidiano, vende 8.975 copie, ad Ancona 3.811, con il 2,05% rispetto al totale nazionale. Notevole il traino sul quotidiano che come abbiamo visto vendeva nelle Marche 6.450 copie. Tv Sorrisi&Canzoni diffonde 16.165 copie, delle quali 5.817 ad Ancona con una percentuale del 2,29%. Panorama arriva a 9.545 riviste, di cui 3.155 ad Ancona per una percentuale del 2,83%. Sono 8.718 le copie di Oggi, 3.244 in Ancona, in percentuale il 2,29%.
Ed ecco il primo dei settimanali che nel frattempo non sono più con noi: A (Anna) con 4.111 copie di cui 1.469 ad Ancona per una percentuale perfettamente in linea con la popolazione regionale del 2,60%. Passiamo poi a Il Mondo, trapassato nel 2014, che vendeva nel 2012 494 copie, 201 in Ancona, l’1,40%. Io Donna, in abbinamento al Corriere della Sera, si colloca a 6.967 copie, massime ad Ancona con 2.160 con una percentuale dell’1,76%, in questo caso in calo dai 7.001 di diffusione del Corriere della Sera. Gioia arriva a 1.923 copie, 684 ad Ancona, percentuale dell’1,45%. Sono 7.338 le copie diffuse da Gente di cui 2.496 ad Ancona, percentuale del 2,55%. Con Famiglia Cristiana siamo a 12.120 copie di cui 7.091 solo ad Ancona per una percentuale del 2,73%. L’Espresso vende 7.769 copie, di cui 2.888 ad Ancona ed una percentuale del 3,01. Donna Moderna arriva a 7.390 copie, 2.552 ad Ancona per una percentuale del 2,32%. D La Repubblica delle Donne, in abbinamento a Repubblica, vende 6.603 copie delle quali 2.718 ad Ancona, 2,05% sul totale nazionale, in questo caso più in linea con il dato giornaliero di Repubblica a 6.450 copie. Diva e Donna si posiziona a 6.282 copie, 2.337 ad Ancona, 3,15% in percentuale. Infine l’ultimo settimanale che ho preso in considerazione è Chi con 7.105 copie, 2.232 ad Ancona e una percentuale del 2,57%.
Diffusione dei mensili
Passiamo ai mensili: Elle diffonde 5.201 copie di cui 1.708 ad Ancona per una percentuale del 3,30%. Bell’Italia vende 1.862 copie, 762 in Ancona per una percentuale del 3,41%. Astra diffonde 804 copie nelle Marche, 273 in provincia di Pesaro e Urbino, per una percentuale del 2,45%. Wired arriva a 1.982 copie, 709 ad Ancona per una percentuale del 2,93%. Con Vogue Italia siamo a 2.159 copie, 672 ad Ancona per una percentuale del 3,29%. Quattroruote distribuisce 7.716 copie delle quali 3.091 ad Ancona con una percentuale sul totale nazionale del 2,82%. For Men arriva a 2.685 copie, 1.016 ad Ancona e una percentuale del 3,35%. Focus raggiunge 8.674 lettori, dei quali 2.954 ad Ancona per una percentuale del 2,51%. Infine Dove, 1.739 copie, 608 ad Ancona e una percentuale del 2,19%.
Marche: confermato il criterio demografico
In conclusione dai dati di questi settimanali e mensili non ho registrato delle grosse sorprese. In generale la diffusione segue un criterio demografico con la provincia di Ancona, la più popolosa, sempre prima e Pesaro e Urbino solitamente seconda, con la magica eccezione di Astra. Molto alta la diffusione di Famiglia Cristiana in provincia di Ancona, al 18° posto assoluto in Italia, mentre per popolazione Ancona è al 40° posto. Confrontando la percentuale sul totale nazionale con la percentuale della popolazione il dato più alto è quello di Bell’Italia con il 3,41%. Fanalino di coda è Vero con 1,39%. Non male Panorama e L’Espresso, ambedue al di sopra della soglia del 2,6%.