In occasione del Gluten Free Day, l’8 dicembre, a Roma, degustazioni gratuite di prodotti alimentari del Consorzio Italdietic. Tra le novità anche il kit di autocontrollo per gli alimenti e la App per essere aggiornato sui prodotti e trovare il punto vendita più vicino al consumatore.
Roma – 02 Dicembre 2013
Il Consorzio Italdietic parteciperà al primo “Gluten Free Day”, giornata dedicata ai prodotti senza glutine che si terrà domenica 8 dicembre a Roma in via di Pietralata 159/A con la collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia, negli spazi di Lanificio Factory.
I 14 espositori aderenti al consorzio Italdietic(www.italdietic.it) che producono e distribuiscono alimenti e bevande di qualità “gluten free” presenteranno tutta la gamma delle produzioni italiane ed estere del consorzio: pasta, pietanze a base di carne, pizza, dolci, snack, prodotti per la prima colazione, ma anche la pasta fresca, i prodotti già pronti e la birra. Le degustazioni gratuite sono rivolte ai consumatori, ai professionisti della ristorazione e ai negozi specializzati, per offrire un’ampia panoramica sulle soluzioni alimentari per i celiaci.
“In occasione del Gluten Free Day – spiega il Presidente di Italdietic, Claudio Mazzarini – il consorzio presenterà la nuova App “Italdietic” per servizi di telefonia mobile che consente di individuare i ristoranti che propongono menù senza glutine, le schede tecniche dei prodotti presenti nell’offerta delle aziende del consorzio e i punti di vendita più vicini. Solo a Roma, infatti, Italdietic serve 180 punti di vendita con una distribuzione capillare che comprende ogni tipologia di alimento. Dal 2013 inoltre, – continua Mazzarini – Italdietic sta promuovendo il Made in Italy senza glutine nei paesi europei e negli Stati Uniti, un’opportunità in più per i produttori che vogliono varcare i confini nazionali”.
Ulteriore novità presentata durante l’evento sarà il “Gluten Tox”, un kit di autocontrollo per alimenti che consente di individuare se nei prodotti o nelle vivande è contenuto del glutine. Questo strumento trova particolare utilità nel settore della ristorazione e consente ad ogni esercente di poter controllare l’effettiva assenza di glutine lungo tutta la filiera della preparazione alimentare e nelle pietanze servite in tempi molto rapidi.
Le aziende del consorzio Italdietic sono: Senzaltro (Lecce), “Zero + 4” (Bergamo), Glorioso (Nissoria), “Life snack” (Redondesco), Fragoloso (Lucrezia), Morgan’s (Clusone), La Bottega delle Mondine (Rovato), Fria Bröd (Svezia), Vidafree (Adrano), Bakery S.p.A. (Cesena), JmcFood (Jesi), Green’s (Genova), Brasserie de Brunehaut (Belgio), Biomedal Diagnostics (Spagna), Dolce Piacere (Jesi), Il Laboratorio della Salute (Forlì), Molino Nicoli (Costa di Mezzate), Freeg (Drizzona), Ye.si food (Jesi), Novaldo (Bergamo), Non Solo Glutine.
Il Consorzio Italdietic in breve
Nato nel 2009 dall’unione di 4 aziende specializzate nella distribuzione di prodotti alimentari senza glutine: Difar, JMC, Tonacci Farmaceutici, Giuriati e Cabassi, che in totale sono concessionarie dei prodotti di 15 aziende specializzate, ITALDIETIC è il primo consorzio nazionale dedicato alla distribuzione di prodotti senza glutine. Il consorzio è un interlocutore qualificato per i clienti e le aziende produttrici di prodotti per celiaci e garantisce una distribuzione organizzata e capillare su tutto il territorio nazionale (suddiviso per area di competenza tra i consorziati) a circa 3000 clienti (farmacie e negozi specializzati) per un giro di affari di oltre 5 milioni di euro nel 2012. Oltre a veicolare il marchio e a distribuire i prodotti raggiungendo tutti i punti vendita in 48-72 ore grazie a 8 piattaforme distributive, il consorzio si occupa di informare il celiaco sull’offerta e le novità dei produttori e di organizzare degustazioni e iniziative promozionali nelle farmacie e nei negozi specializzati.