Ancora una volta Pininfarina lega il suo nome direttamente ad un prodotto di cui ha curato il design a riprova di quanto importante sia stata la sinergia tra le due firme del made in Italy. La collaborazione è nata oltre un anno fa dall’intento di Panatta Sport di offrire un prodotto che unisse a delle prestazioni innovative, un forte impatto visivo in grado di suscitare da subito un’emozione.
“La nostra Azienda torna ad occuparsi con passione di sport – dichiara l’Ing. Paolo Pininfarina, Presidente e AD di Pininfarina Extra. – La collaborazione con Panatta Sport ci ha visto coinvolti in tutte le fasi di progettazione, dalla ricerca stilistica allo sviluppo tridimensionale di tutti i dettagli fino all’affiancamento nella realizzazione dei primi prototipi. Il nostro team di design è partito dagli elementi esaltati dallo sport – la flessibilità del corpo umano, il dinamismo – per poi concentrarsi sul comfort e sulla facilità di utilizzo. Nei nuovi macchinari si riconoscono le linee guida dello stile Pininfarina: la ricerca della purezza delle linee e di una sintesi estetica che, nel caso delle auto o degli oggetti di uso quotidiano, cerca sempre di sposare bellezza e funzionalità, forma e tecnologia”.
Panatta Sport ha un’importante presenza all’estero che pesa per il 65% del fatturato, con rilevanti quote di mercato in Europa, negli Stati Uniti e nei paesi emergenti dell’Asia e del Mondo Arabo, sempre tenendo ben salde le sue radici nel territorio, dai cui valori di sana imprenditorialità si è nutrita per il suo sviluppo ormai pluriventennale.
Non a caso è stata scelta la sede di Jesi, in provincia di Ancona, per la presentazione italiana della nuova linea di prodotto. A svelare il concept del progetto sono proprio l’Ing. Paolo Pininfarina, Presidente Pininfarina Spa ed il Prof. Rudy Panatta, Presidente Panatta Sport. Presenti anche stelle dello sport come Valentina Vezzali, pluricampionessa olimpica e mondiale di fioretto, che con Panatta condivide l’origine marchigiana.
Design, affidabilità ed innovazione sono i punti cardine di questa nuova linea, che coniuga anche il criterio della qualità a prezzo adeguato al mercato, essendo in grado di essere competitiva rispetto ai competitor ed alle attuali esigenze del mercato. Le macchine combinano stile e funzionalità e sono costruite con materiali di derivazione automobilistica, come l’alluminio spazzolato. Due sono le versioni create, Platinum e Gold, ognuna composta da 4macchine cardiofitness: Runner, Elliptical, Bike e Horizontal Bike.
La serie Platinum si differenzia nelle 4 macchine per la presenza di un monitor da 12.1” Lcd-TFT integrato che consente l’utilizzo di una vera postazione multimediale con funzione Tv, Tuner system e integrazione DVB-T per il digitale terrestre. Tutte le macchine sono dotate di ventilazione per una maggiore comodità della seduta di allenamento.
Il Runner Platinum, con monitor 12” integrato ed innovativa consolle per la selezione delle varie funzioni con possibilità di monitoraggio wireless e hand sensors del battito cardiaco. L’inclinazione della superficie di corsa varia da 0 a 15% e la velocità è impostabile tra 0,6 e 25 Km/h, con potenza di motore di 7 HP (picco). Caratteristica peculiare dell’Elliptical è il Double Trainer con la possibilità dell’allenamento in reverse. I livelli di difficoltà variano da 1 a 20 con la resistenza regolabile tra 30 e 350 (a 70 rpm). La Bike e la Horizontal Bike, simulano perfettamente la pedalata su strada e rendono molto semplice a tutti i tipi di utenti l’uso delle macchine consentendo l’accesso immediato di ogni funzione di allenamento.
Contestualmente alla presentazione verrà lanciato il nuovo minisito www.panattapininfarina.com completamente dedicato alla nuova linea. Saranno presenti contenuti dinamici in 3D e plus extra scaricabili.
L’azienda in pillole
Panatta Sport. L’azienda nasce nel 1982. Negli anni novanta dopo aver sviluppato diversi attrezzi isotonici la naturale evoluzione ha portato l’azienda ha realizzare anche macchine per il cardiofitness: Advance e Strobobike. Mentre l’innovazione nelle macchine isotoniche è stata finalizzata nel progetto Oasis, espressamente pensato per spa e centri benessere. Per i giovani è stato ideato il progetto Kids System, un sistema ludico-sportivo (brevettato) completo di macchinari progettati per insegnare la corretta postura e sviluppare le capacità motorie dei bambini dai 5 ai 12 anni. Nel 2007 l’azienda ha acquisito il 100% della quote di Air Machine Com, azienda operante da oltre 20 anni nel settore medicale e fitness. Azienda orientata al mercato, fondata su principi di eccellenza qualitativa e punto di riferimento per innovazione tecnica, stile ed emozioni, Panatta Sport vanta 300 brevetti depositati.
Panatta Sport ha la sua sede operativa ad Apiro (MC) e possiede filiali in Germania, Spagna e Francia, con 40 distributori in tutto il mondo. L’azienda possiede la certificazione integrata Qualità-Ambiente Uni En Iso 14001 e Uni En Iso 9001:2001. Nel 2007 il Prof. Rudy Panatta è stato insignito del premio di Imprenditore marchigiano dell’anno. Numerose sono le collaborazioni messe in campo da Panatta Sport con Università e Centri di ricerca medica nel campo dell’utilizzo del fitness come attività riabilitativa e formativa. Fiore all’occhiello è l’accordo con la Federazione Italiana Nuoto per il sostegno nelle preparazione ai Mondiali 2009 di Nuoto che si svolgeranno a luglio a Roma.
Panatta Sport srl – via Madonna della Fonte 3c – 62021 Apiro (MC) – tel.: 0733.611824 – fax: 0733.611777 – info@panattasport.it – www.panattasport.com
UFFICIO STAMPA – PressCom – The media link – Tel. 0731.200470 –
Roberta Maccagnani: r.maccagnani@presscom.it – Davide Amicucci: d.amicucci@presscom.it