Presscom protagonista al “The Future Built on the Present” See Annual Event 2012 : la conferenza tenutasi a Bologna il 29 giugno 2012, per la presentazione del South East Europe Transnational Cooperation Program.
Si tratta di uno strumento europeo unico che, nel quadro dell’obiettivo di cooperazione territoriale della politica regionale, si propone di migliorare l’integrazione territoriale e la competitività transnazionale di 16 Paesi, tra cui l’Italia. Questa è l’unica area del Programma transnazionale con un numero così elevato di paesi terzi che partecipano (candidati, potenziali candidati e paesi terzi).
Il piano sostiene progetti sviluppati nell’ambito di quattro assi prioritari: Innovazione, Ambiente, Accessibilità e Sviluppo urbano sostenibile, in linea con le priorità di Lisbona e di Göteborg.
La testimonianza di Presscom è stata rilasciata dal nostro presidente Laura Marinelli che ha parlato della registrazione nazionale e internazionale del marchio Presscom avvenuta con una procedura semplificata prevista dalla Camera di Commercio. Questa procedura consente agli operatori di fare tutte le operazioni senza ricorrere a consulenti privati.
Tutto questo è rientrato nel progetto IPR for SEEche le Camere di Commercio di Ancona e Venezia hanno attivato grazie ai finanziamenti del progetto di cooperazione transnazionale. Si tratta di un piano che mira a incrementare la competitività delle PMI nei Paesi del Sud Est Europa attraverso un uso più consapevole degli strumenti di Tutela della Proprietà Intellettuale (IPR) e fornendo servizi innovativi di assistenza per un concreto sviluppo del business aziendale.