PressCom e CamCom Ancona, caso studio a Venezia per la registrazione del marchio

25th Novembre 2011

Lo scorso 17 Novembre, a Venezia, abbiamo partecipato all’evento finale del progetto IPR for SEE, finanziato dall’Unione Europea nel settore della tutela della proprietà intellettuale. Come Presidente di PressCom sono stata invitata dalla Camera di Commercio di Ancona a testimoniare la nostra esperienza di uno dei servizi testati nell’ambito dell’iniziativa.

La partnership con la Camera di Commercio di Ancona, infatti, ci ha permesso di registrare autonomamente il nostro marchio, avvalendoci delle informazioni forniteci nelle loro sessioni di formazione, che comprendevano sia lezioni che i contributi di esperti. La registrazione del marchio, per PressCom, si è rivelata strategica, in quanto necessaria tutela nel nostro percorso di sviluppo nazionale e internazionale. Qui di seguito potete sfogliare la nostra parte di presentazione:

La Camera di Commercio ha partecipato al seminario in qualità di partner del  Programma di cooperazione territoriale europea SEE (South-East-Europe) ed ha potuto illustrare i suoi servizi innovativi nel settore della tutela della proprietà intellettuale, attivati nel corso del 2011 a favore delle imprese del territorio, grazie al coinvolgimento del proprio Ufficio Marchi e Brevetti – Centro regionale Pat Lib.

Si è trattato, quindi, di un momento significativo di confronto internazionale, reso possibile grazie alla presenza di partner (in prevalenza Camere di commercio) e imprenditori provenienti dall’Area di interesse del programma Europeo (Ungheria, Austria, Romania, Serbia, Grecia) nonché di esperti di tutela della proprietà intellettuale a livello nazionale (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) ed europeo (European Patent Office).

Davide Frulla, Andrea Giaconi, Laura Marinelli, Roberto Sandrini, Gianfranco Ruta

 

 

 

 

 

 

.

 

speak Your Mind