Staffolo, Camerino, Pesaro, Fermo e San Benedetto, in testa contro il digital divide

11th Novembre 2008

È sufficiente accedere al sito www.wavemax.it nella cui home-page si trovano immediatamente le indicazioni per compilare la form. WaveMax sarà così in grado di tracciare nel modo migliore possibile le zone e le tipologie di utenti e di servizi necessari per abbattere il problema del digital divide. Ovviamente la navigazione dell’attuale sito WaveMax è molto leggera proprio per permettere l’accesso a chi è costretto ancora ad adoperare la connessione via modem e doppino telefonico.

Fra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 WaveMax prevede di attivare i primi collegamenti: questo significherà non solo facilità di accesso ad internet per l’utenza privata, ma anche nuove opportunità per le imprese, per il turismo e la possibilità per quei comuni di zone non ancora raggiunte dalla banda larga, di poter fornire ulteriori servizi ai propri cittadini e alle aziende del territorio.

COS’È WIMAX

WiMax (Worldwide Interoperability for Microwave Access) è una tecnologia in grado di diffondere connessioni Internet ad alta velocità (fino a 74 Mbit/s) e a banda larga verso gli utenti per un raggio di 50 chilometri (contro le poche decine di metri del WiFi). I costi sono particolarmente contenuti perché il collegamento non necessita di cavi e, quindi, non si deve appoggiare ad altri operatori per il cosiddetto ultimo miglio (il doppino di rame che collega la centrale telefonica alle case o alle imprese), ma arriva nelle abitazioni, o direttamente sul computer, in ufficio, e sul telefonino, via onde radio grazie a una rete di antenne. Per questo è in grado di coprire le aree più decentrate, dove è difficile e poco economico arrivare con le tecnologie tradizionali via cavo come l’Adsl. WiMax è molto flessibile ed integra differenti tecnologie: fisso, mobile, tv e servizi.

Per info:
Davide Amicucci
PressCom Srl – Comunicazione Integrata
Via Roma, 71 – 60035 Jesi (An)
Tel. 0731-200470   Fax 0731-221385
e-mail: d.amicucci@presscom.it
web: www.presscom.it

speak Your Mind