La cooperativa sociale ha inaugurato i nuovi uffici.
Ospiti le autorità di tutta la Vallesina, imprenditori, banche, associazioni.
Jesi, 10 ottobre 2010 – Grande festa per la nuova sede di Tadamon, cooperativa sociale attiva dal 1997 in tutta la Vallesina. Ieri sera sono stati inaugurati, alla presenza delle autorità, i nuovi uffici dell’impresa di servizi che ogni anno dà lavoro a decine di persone svantaggiate, contribuendo a reinserirle nel tessuto sociale.
Presenti all’evento, oltre ai vertici dell’azienda, i sindaci e gli assessori da tutta la Vallesina, personalità del tessuto politico e imprenditoriale, aziende municipalizzate, banche e associazioni.
Tadamon è una cooperativa sociale che, attraverso l’erogazione di servizi come giardinaggio, pulizie, manutenzione aree e altro, riesce a reintegrare le persone svantaggiate nella società, rendendole soggetti attivi della vita pubblica. Nel 2009 ha impiegato in pianta stabile circa 70 persone, di cui il 60% è composto da persone svantaggiate: invalidi, soggetti seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale e dal Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche, detenuti in pena alternativa.
Tra i clienti di Tadamon ci sono molti Comuni della Vallesina, enti, imprese e istituti bancari.
“Tadamon ha una doppia natura di struttura sociale e di impresa – spiega Enrica Priori, presidente della cooperativa. – Come iniziativa sociale, Tadamon ha a cuore l’interesse delle persone svantaggiate e il loro reintegro nella società; come impresa, la cooperativa è un soggetto inserito nel mercato, che punta ad essere concorrenziale anche attraverso l’erogazione di servizi di qualità”.
Per questo Tadamon ha scelto di investire, e lo fa trasferendosi in una nuova sede, sia per esigenze di tipo logistico, dovute alla natura diffusa e polverizzata delle sedi attuali; sia perchè deve rimanere al passo con le esigenze d’impresa e necessita quindi di spazi adeguati.
“Per noi si tratta di un traguardo, ma anche punto di inizio, in vista del nostro progetto di rendere sempre più competitiva e imprenditoriale la nostra cooperativa – conclude Enrica Priori. – La nuova sede ha comportato un investimento ingente, ma lo riteniamo un passo indispensabile per proseguire il nostro percorso di sviluppo e la nostra mission. I nostri sforzi vanno sostenuti continuando ad affidarci i servizi che ogni giorno svolgiamo con la massima qualità e rigore. Attraverso i fatti, quindi, e non con le chiacchiere”.
Per info:
Mauro Guarnieri
m.guarnieri@presscom.it
340-3943946