TreValli compie 50 anni: il bilancio 2009 chiude in utile, dividendo di 1,8 milioni per i soci allevatori

10th Maggio 2010

Jesi 11 maggio 2010 – il Gruppo TreValli Cooperlat ha approvato il bilancio consolidato 2009. L’utile del Gruppo è stato pari a 3,6 milioni di euro, 1,8 dei quali sono stati assegnati ai soci allevatori sotto forma di integrazione sul prezzo del latte conferito. Il fatturato lordo consolidato nel 2009 è stato di 242 milioni di euro, in flessione rispetto ai 257 milioni del 2008, a causa del calo dei prezzi e al generale rallentamento dei consumi. Complessivamente, nel 2009, sono stati lavorati oltre 200 milioni di latte bovino, 5,5 milioni di litri di panna e 7 milioni di litri di latte ovino.

 

“Un risultato incoraggiante, – commenta il Presidente Giovanni Cucchi – che dimostra come, nonostante il contrazione dei consumi sul mercato interno e su quelli esteri, la nostra cooperativa sia riuscita a fronteggiare una congiuntura particolarmente negativa, mantenendo fede alla propria mission, quella di remunerare al meglio i soci allevatori e di offrire ai consumatori le garanzie di qualità che, da sempre, contraddistinguono il Gruppo TreValli”.

Export

 

Il fatturato lordo derivante dalle attività di export è di 24 milioni di euro, in leggere flessione a causa del diverso mix di prodotti esportati rispetto all’anno precedente e dell’abbattimento dei prezzi di cessione. Nel 2009 la Divisione Export di TreValli Cooperlat ha mantenuto i volumi di vendita del 2008, sviluppando ulteriormente il proprio portafoglio clienti nei Paesi extra-UE, dove ha registrato un incremento dei volumi del 7,4% e del fatturato del 4,5%. In particolare ha acquisito nuovi clienti nei Paesi del Nord Africa, Algeria e Marocco in primis, nell’Europa dell’est (Bielorussia) e nei Caraibi (Bermuda). Nonostante la crisi economica mondiale, TreValli Cooperlat ha saputo incrementare la propria presenza nel mondo grazie soprattutto alla performance del suo prodotto di punta: la crema vegetale Hoplà, leader nel mercato consumer e nel settore della pasticceria e gelateria, dove ha realizzato un incremento di volumi dell’8,5% e di fatturato del 4,7%.

Gli investimenti e la strategia

Nel corso del 2009, TreValli Cooperlat ha investito complessivamente circa 6 milioni di euro in ammodernamenti delle strutture produttive e distributive, oltre che nel sistema informativo.

“La strategia del Gruppo mira a consolidare il posizionamento dell’azienda sui mercati di riferimento e a potenziare il dialogo con i grandi clienti della Grande Distribuzione Organizzata – spiega il Direttore Generale Walter Paolo Panizzoli – attraverso un’efficace valorizzazione dei marchi nazionali. I nostri interlocutori, infatti, possono contare su un partner altamente affidabile in termini di capacità di innovazione e garanzie di qualità. Prevediamo che questa strategia ci porti ad una crescita del 9% di fatturato nel triennio 2010-2012. Un obiettivo importante, al quale si accosteranno investimenti per 18 milioni nei prossimi tre anni che saranno coperti da aumento di capitale sociale sottoscritto dai soci e da finanziamenti bancari a medio-lungo termine.”.

 

Sempre nel 2009 è stata potenziata l’attività di marketing e comunicazione, lanciando sul mercato prodotti innovativi nati dai due centri di ricerca e sviluppo di TreValli. “Lo scorso anno, – sottolinea Federico Camiciottoli, Direttore Marketing – TreValli ha attuato il restyling del proprio marchio e lanciato prodotti fino a quel momento non presenti nel mercato, tra cui il latte per tutta la famiglia “Vivisano”, arricchito con vitamine e pappa reale, la mozzarella Sibilla, già cubettata e pronta all’uso, o la nuova crema vegetale Hoplà Più, senza grassi idrogenati.

 

La celebrazione dei 50 anni

 

Il 14 maggio 2010 TreValli festeggia i 50 anni dalla nascita del marchio con un evento celebrativo nella sede storica di Jesi. All’evento istituzionale partecipano il Presidente nazionale di Fedagri Confcooperative, Maurizio Gardini, il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, oltre ai fondatori dell’azienda e alle autorità, con la moderazione di Gianni Rossetti, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche. Nell’occasione verrà presentato il libro “TreValli, una vita per il latte”, che ripercorre i 50 anni dell’azienda; dalla nascita di TreValli con la prima sede di Macerata, fino ai giorni nostri. Un libro realizzato dall’agenzia PressCom di Jesi, dove sono contenute immagini care ai consumatori di ogni età e la ricostruzione puntuale degli eventi che hanno portato TreValli ai vertici della produzione nazionale. Nella serata del 14 maggio, inoltre, i dipendenti del Gruppo di Jesi proseguiranno la giornata di festa ritrovandosi in un ricevimento che prevede, oltre alla consegna delle benemerenze, anche spettacoli artistici.

TREVALLI COOPERLAT in breve

 

TreValli Cooperlat, con €242 mln di fatturato lordo consolidato nel 2009, è il terzo gruppo italiano nel settore lattiero-caseario. Fondata nel 1982 a Jesi, (AN), la cooperativa oggi associa oltre mille agricoltori di base, impiegando una forza lavoro di 913 persone, in nove stabilimenti produttivi sparsi in tutta Italia. La mission del gruppo consiste nel valorizzare il prodotto conferito dai soci, in termini di prezzi e servizi. Capillare la presenza sul territorio nazionale dove TreValli Cooperlat è presente con 11 marchi territoriali tutti fortemente radicati nelle aree di origine. L’export rappresenta uno dei vanti di TreValli Cooperlat: i prodotti raggiungono circa 50 paesi in tutto il mondo. Inoltre, una joint-venture in Grecia, Torre Cooperlat, assicura la presenza del Gruppo, con leadership europea nel settore delle creme vegetali attraverso la linea “Hoplà”

speak Your Mind