Vi sareste mai aspettati di partecipare ad un matrimonio nel vostro primo viaggio in un paese? Ebbene: Stefano Deng ci ha portati ad un matrimonio cinese. Non uno qualsiasi, quello dove gli sposi consumano tè e vino Moncaro durante i pasti. Un bel cambiamento nella cultura di questo paese che “solo negli ultimi dieci anni – dice Deng – ha iniziato a bere vino”.
Ecco gli sposi al nostro arrivo: accendono insieme una serie di candele per poi passare a riempire le coppe di spumante bianco. Indovinare il nome della cantina?
Qui usa così: palcoscenico con foto degli sposi sullo sfondo e lancio di coriandoli con botto.
Sposa bellissima, neanche a dirlo, che cambia tre volte di abito: il primo è bianco, poi cambia in rosso durante il pranzo e infine diventa rosa verso la fine. Probabilmente individuano i tre momenti clou: l’arrivo dopo la cerimonia – il pranzo vero e proprio – i saluti finali. Ma questa è solo una nostra interpretazione. Chissà!
Il pranzo? Velocissimo, non più di un paio d’ore e giustamente a base di piatti tipici tradizionali cinesi, tanti, come si può vedere dalla foto dove la bottiglia di vino è a fianco della teiera.
Cose curiose: gli sposi alla fine del pranzo hanno fatto il giro di tutti i tavoli ed ogni volta hanno bevuto un intero bicchiere di vino. Nella foto sono al nostro tavolo.
E in questa foto siamo a quella di gruppo, tutti insieme.
Altre curiosità: le sigarette ed i fiammiferi sono su ogni tavolo, insieme a delle curiose scatolette contenenti caramelle, una per ogni persona.
Alla fine del matrimonio, come prosegue questa lunghissima giornata? Lo scoprirete domani…continuate a seguirci!