Una fiera internazionale per suggellare l’intesa Italo-Libica – Aziende di entrambi i Paesi si incontreranno dal 2 al 7 novembre a Tripoli

2nd Settembre 2008

Tra i progetti fondamentali preannunciati ci sono il rifacimento degli aeroporti di Tripoli, Bengasi e Sebha, la ricostruzione della rete ferroviaria e metropolitana, l’ammodernamento dei principali porti, la costruzione di strade, viadotti e ponti, di alberghi e villaggi turistici, di torri per uffici e business center.

Secondo l’avvocato Antonio de Capoa, presidente della Camera di Commercio Italo-Libica, “un momento come questo rappresenta un’occasione storica per consolidare i rapporti tra due Paesi, che sono vicini non solo geograficamente, ma anche accomunati da molti interessi economici. Questa è l’unica fiera bilaterale che coinvolge l’Italia di tutto il Nordafrica”.

L’interscambio tra i due Paesi, secondo i dati ISTAT, a fine 2007 è di circa 15 miliardi e 644 milioni di euro, a fronte di 14 miliardi 58 milioni di euro del 2006 (+11,2%). Di questi, oltre 14 miliardi di euro sono le esportazioni libiche (+10,66% prevalentemente petrolio e gas, pari a ca. il 10% del fabbisogno annuale italiano) in ltalia, mentre sono 1 miliardo e 639mln di Euro le esportazioni italiane verso la Libia (+16,84%).

speak Your Mind