Vinitaly 2015, Toschi Vignola presenta i cocktails del “terroir modenese”

19th Marzo 2015

A Vinitaly 2015, in partnership con Donelli Vini, per un connubio moderno tra vino, liquori a bassa gradazione alcolica e sciroppi per il mondo dei bar.

Dal territorio agli USA, Toschi lancia una nuova società per i mercati oltreoceano.

Verona “Vinitaly 2015” – stand Donelli, Pad. 3 Stand B7

Savignano sul Panaro (MO) 18 Marzo 2015 – Toschi Vignola sarà presente al Vinitaly di Verona in partnership con Donelli Viniper presentare gli originali cocktails preparati con i migliori vini del territorio modenese abbinati ai liquori e agli sciroppi Toschi.

Il legame con il territorio è un tema che si presta sia al settore vitivinicolo, sia a quello dei liquori e degli sciroppi – commenta Massimo Toschi, a.d. di Toschi Vignola – è per questo che per la più importante vetrina internazionale del vino italiano siamo presenti in partnership con un’azienda riconosciuta nel mondo per la stretta connessione con il territorio di origine come Donelli Vini”.

Le degustazioni si terranno presso il bar dello stand Donelli, Pad. 3 Stand B7 e i cocktails verranno preparati dal barman Mirco Guizzardi che utilizzerà i liquori e sciroppi Toschi a base di frutta: Fragolì, Mirtillì, il Lemoncello, insieme alle celebri Amarena Candita in Sciroppo e Sciroppo di Fiori di Sambuco abbinati a vini come il Lambrusco di Sorbara DOC, Prosecco DOC e Rosè spumante brut Donelli.

La scelta di proporre soluzioni innovative per il momento dell’aperitivo è in linea con il trend dei consumi che conferma come la tendenza in atto premi il “bere miscelato” a bassa gradazione alcolica, un dato suffragato anche dal contesto internazionale.

Il 2014 è stato un anno particolarmente frizzante per Toschi e ci apprestiamo quest’anno a festeggiare il 70° anno di attività della nostra azienda con nuovi investimenti – continua Massimo Toschi – Abbiamo creato una nuova società per la penetrazione nel mercato statunitense, la Toschi USA, che ha sede a New York. Gli ultimi risultati parlano chiaro, abbiamo consolidato il nostro fatturato e siamo cresciuti dell’11% sui mercati esteri arrivando a servire sessanta paesi in tutto il mondo. In un periodo particolarmente difficile per l’economia, siamo dunque riusciti a mettere a frutto i nostri investimenti recenti, ampliando la gamma di prodotto specie nel settore della gelateria, con l’ideazionedi un nuovo brand che si è imposto in mercati importanti e fornendo nuove opportunità agli imprenditori affiliati dell’innovativo franchising internazionale del gelato: Mr. Donuts”.

Toschi Vignola in breve

Toschi Vignola è leader nella produzione di sciroppi, liquori, frutta sotto spirito, basi per la gelateria e aceto balsamico di Modena IGP. Fondata nel 1945, l’azienda ha fatturato 30 milioni di euro nel 2014, in crescita dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Toschi Vignola ha in portafoglio 900 referenze e lavora ogni anno 1.150.000 kg. di frutta all’interno di un’area produttiva di 35 mila mq. che comprende anche l’acetaia storica. I canali di vendita di Toschi sono: l’Ho.Re.Ca., la GDO i Grossisti e i Cash Carry. con sessanta Paesi di destinazione e una quota export del 45% del fatturato totale. Le famiglie di prodotto Toschi sono tre: “Gustosa è la vita” (Sciroppi, liquori e frutta sotto spirito. Per un totale di 7 milioni di bottiglie di liquore e 3 milioni di litri di sciroppi ogni anno), Toschi “La Gelateria” (ingredienti per la gelateria, topping e guarnizioni per il gelato. La sola amarena candita viene prodotta annualmente per un totale di 6 milioni di Kg. l’anno) e “Acetaia Gino Toschi” che produce Aceto di Modena IGP, con una capacità produttiva di 6,5 milioni di litri ogni anno.    

speak Your Mind