
L’associazione invita anche Inps e Inail a fare pressione per lo stesso obiettivo
Genova, 10 novembre 2011– Oltre la tragedia, la beffa: si avvicinano le scadenze fiscali del 16 e del 30 novembre e le imprese e gli artigiani colpiti dall’alluvione, che hanno ben altri pensieri, rischiano di trovarsi in posizione di inadempienza.
E’ per questo che stamattina Ancit, Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari, nella persona del vicepresidente Raffaella Firpo, ha inviato una lettera al Gabinetto Legislativo del Ministero delle Finanze, al Ministro Giulio Tremonti, al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera e alla Direzione Regionale delle Entrate della Liguria, richiedendo una proroga dei termini, a vantaggio delle vittime dell’alluvione che ha colpito la regione.
Ancit richiede nella stessa lettera, inoltre, di adottare tutte le misure possibili per aiutare la ripresa delle attività economiche danneggiate.
Una seconda lettera è stata inviata alla Presidenza Inail e alla Presidenza Inps, richiedendo un’azione sinergica con Ancit nel fare pressione sul Ministero, affinché per proroga urgenza scadenze fiscali zone alluvionate e per adottare provvedimenti volti alla ripresa delle attività economiche nelle suddette zone.
Ancit sottolinea, infine, che tutta la categoria dei consulenti tributari è a disposizione per il sostegno alle imprese negli adempimenti burocratici.
L’Associazione Nazionale Consulenti Tributari Italiani, si è costituita nel 1992 come associazione senza scopo di lucro, con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi dei liberi professionisti non iscritti agli ordini. L’associazione, punto di riferimento dei consulenti tributari italiani, ha varie dislocazioni territoriali in tutta Italia, suddivise tra sedi provinciali, interprovinciali e regionali. L’Ancit, da sempre, sostiene la formazione continua dei propri iscritti, organizzando convegni, corsi di formazione e di aggiornamento per sviluppare le competenze degli associati e per assicurare ai propri utenti un servizio idoneo. L’associazione, guidata da Luigi Pessina, si batte da sempre per il riconoscimento delle pari dignità tra associazioni non regolamentate e quelle iscritte agli ordini. Ancit è la prima e unica associazione nazionale di consulenti tributari con certificazione di qualità ISO 9001-2008
Per info:
Mauro Guarnieri
PressCom
340-3943946