Bilanci di Marca 2014, il premio alla compilazione virtuosa

4th Dicembre 2014

La sesta edizione del premio marchigiano alle aziende più virtuose nella stesura dei bilanci

Bilanci di MarcaTorna per il sesto anno consecutivo Bilanci di Marca, l’iniziativa promossa dalle Facoltà di Economia dell’Università di Urbino, di Macerata e dell’Università Politecnica delle Marche. Saranno premiate le aziende che hanno redatto i migliori bilanci d’esercizio per l’anno 2013.

Il premio sarà consegnato alle aziende vincitrici l’11 dicembre alle ore 15:30, nell’Aula Rossa del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo, in Via Saffi n°42.

Le imprese esaminate quest’anno sono più di 400, scelte in base a caratteristiche dimensionali e alla loro sede legale nel territorio. I premi riguardano 3 diverse categorie di aziende:

  • >tre premi ai migliori bilanci di esercizio redatti secondo i principi contabili nazionali;
  • un premio al miglior bilancio d’esercizio redatto secondo i principi contabili internazionali
  • un premio al miglior bilancio consolidato redatto secondo i principi contabili internazionali
  • inoltre saranno assegnati cinque premi al miglior bilancio di esercizio delle imprese minori dal punto di vista dimensionale, uno per ogni provincia della regione.

Nel corso del pomeriggio i professori Mara del Baldo (Università di Urbino) e Stefano Marasca (Università Politecnica delle Marche) presenteranno un’analisi economico-finanziaria dei bilanci con i risultati più significativi delle sei edizioni, elaborati in base alle informazioni di natura quantitativa e qualitativa contenute nei prospetti e nei documenti descrittivi di bilancio. Questa analisi è una delle iniziative dell’Osservatorio Bilanci di Marca, nato alcuni anni fa dalla collaborazione fra le tre Università delle Marche coinvolte nel progetto.

Nell’ambito della premiazione, inoltre, verranno illustrati dalla professoressa Francesca Maria Cesaroni dell’Università di Urbino i criteri adottati per la selezione delle aziende esaminate e per la valutazione dei bilanci.

Il coordinamento scientifico dell’iniziativa è curato dal Prof. Massimo Ciambotti, Pro-Rettore al Bilancio Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dalla Prof.ssa Antonella Paolini, del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata, e dal Prof. Stefano Marasca, del Dipartimento di Management e Organizzazione Industriale dell’Università Politecnica delle Marche.

Interverranno, inoltre, il Magnifico Rettore Vilberto Stocchi dell’Università di Urbino Carlo Bo; Ilario Favaretto, Direttore del Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo; Giulio Salerno (Direttore Economia e Diritto, Università Macerata); Aldo Paolini di Infocamere; Alessandro Arienti di KPMG; Giacinto Cenerini dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro-Urbino.

Bilanci di Marca quest’anno ha ottenuto il contributo della società di revisione KPMG e dell’Associazione Formazione Professionisti – Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro-Urbino.

Scarica qui la locandina

Per info:
Mauro Guarnieri – PressCom
m.guarnieri@presscom.it
0731-215278

speak Your Mind