Manifattura sostenibile: un obiettivo importante per lo sviluppo futuro L’azienda Delta del Gruppo Plados Telma e Simonelli Group S.p.A. hanno dato vita ad un progetto dove gli scarti della produzione di lavelli della prima diventano risorsa per la seconda.Le due aziende si sono incontrate grazie a Marlic che è la piattaforma collaborativa della regione Marche sul tema della […]
L’appello a differenziare correttamente la plastica I sacchetti in mater-bi vanno nell’umido altrimenti si compromette il trattamento Le buste in bio-plastica – ormai sempre più diffuse – sostituiscono per la loro funzione i vecchi sacchetti di plastica ma sono composti con amido di mais e oli vegetali, dunque vanno conferiti nell’umido (bidoncini marroni), o al […]
Il Comune di Zola Predosa premiato come Best Practice nell’efficientamento della Pubblica Illuminazione. Sei gli enti pubblici selezionati dalla commissione del primo Premio “Giacomo Venturi” per l’Innovazione ed efficienza energetica nelle Pubbliche Amministrazioni BOLOGNA, 17 dicembre 2014 – CPL CONCORDIA premia le amministrazioni pubbliche attente al risparmio energetico. Secondo le indicazioni contenute nel Piano d’Azione […]
Concordia sulla Secchia (MO), 4 dicembre 2013 – CPL CONCORDIA, gruppo cooperativo modenese operante nell’energia, apre ai fondi nazionali la partecipazione alle proprie attività nel settore gas. Lo scorso 29 novembre si è perfezionato l’atto di cessione del 49% delle quote di European Gas Network – EGN srl, di cui CPL CONCORDIA era unico azionista, […]
Domenica 17 marzo CPL CONCORDIA sarà protagonista di un servizio giornalistico di approfondimento sul tema del lavoro all’interno della trasmissione “Presa Diretta”, in onda su Rai 3 in prima serata (inizio ore 21.30). La troupe del programma diretto da Riccardo Iacona ha realizzato una serie di interviste ai lavoratori di CPL, ai manager e al […]
Autorizzato il primo parco eolico di Serbia. Sarà realizzato da Fintel Energia Group, azienda italiana quotata in Borsa sul segmento Aim.
Presentata al SAVI della Regione Sardegna la richiesta di assoggettabilità a screening di impatto ambientale del progetto di realizzazione di una centrale elettrica a ciclo solare termodinamico della potenza di 50 MW.
Diasen, azienda di Sassoferrato (AN) del settore dell’edilizia ecologica, si è aggiudicata il Good Energy Award nella categoria Constructor, premio dedicato alle imprese virtuose nei settori dell’energia da fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
Il Gruppo CPL CONCORDIA ha chiuso il 2011 con un valore della produzione in aumento e una redditività in crescita del 30%. Il Presidente Roberto Casari sottolinea l’impegno dei soci e dei lavoratori di CPL nell’emergenza terremotoa
L’iniziativa è organizzata da Comune di Chiaravalle, Bicipiù-Fiab, Fondazione Montessori. Sponsor unico, l’azienda marchigiana General Building In bici da Marsala a Torino, un viaggio nei luoghi del Risorgimento Chiaravalle, marzo 2011 – Più di 40 tappe, 2.800 chilometri, tutte e 20 le regioni coinvolte, per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Presentata ufficialmente l’iniziativa […]
La competitività del “sistema Italia” al centro del dibattito Macerata, 29 novembre 2010 – “Competitività e sviluppo in Italia: quali percorsi?” è il tema scelto per l’incontro annuale con la Banca d’Italia, organizzato dal Laboratorio “Fausto Vicarelli” della Facoltà di Economia di Macerata e promosso dall’Osservatorio delle Imprese della stessa Facoltà. L’evento si terrà mercoledì […]
Nuova professione, corso per compliance officer. In aula e in videoconferenza a Roma e a Macerata Febbraio 2010 – Un master per forgiare i nuovi professionisti antiriciclaggio. E’ quello istituito in collaborazione con la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma dalla Facoltà di Economia di Macerata e promosso dall’Osservatorio sulle Imprese […]