Vetrine refrigerate verticali. Tre nuovi modelli di “lusso” e design: l’innovativa Syrio dalla forma cilindrica, la Luxor Double per maggiore spazio espositivo e la Luxory realizzata con SWAROVSKI ELEMENTS, provocatoria vetrina che verrà presentata il prossimo marzo a Dubai
Rimini – Sagi (Gruppo Angelo Po) amplia la gamma con tre nuovi modelli di vetrine refrigerate per la pasticceria e gelateria professionale nel segno della performance tecnica e del design.
“Dopo il successo della linea Luxor, disegnata per Sagi dall’architetto di fama internazionale Massimo Mussapi, continua il sodalizio con il mondo del design, – spiega Sandro Rella, Direttore Operativo di Sagi – un plus che ci ha aperto le porte dei mercati internazionali, e che, nel 2010, ci ha permesso di imporci in un solo anno, con una market share del 5% nel mondo dell’esposizione refrigerata verticale. Alla base dei nuovi prodotti un investimento pari a circa 750 mila euro che in quattro anni ci ha portato a coniugare innovazione tecnica e design”.
I nuovi prodotti si chiamano Syrio, Luxor Double e Luxory realizzata con SWAROVSKI ELEMENTS.
Biglietto da visita della ricerca e del design è il modello Syrio, innovativa vetrina completamente cilindrica, perfetta per l’esposizione a centro sala con illuminazione interna a led che offre una capacità espositiva fino al 50% superiore a quella di una normale vetrina verticale ed un’efficienza energetica massimizzata dalla sua particolare forma, espressione di una sfida tecnica e tecnologica senza precedenti nel settore.
Il modello Luxor Double, estensione della gamma Luxor, assicura una capacità espositiva del 60% in più rispetto al suo corrispettivo di base grazie alle dimensioni studiate per la massima ottimizzazione dello spazio. Ideale per ogni tipo di posizionamento in sala, garantisce la massima flessibilità di utilizzo con l’innovativo ed unico sistema di apertura pneumatica a ribalda softmotion e aumenta l’impatto visivo dell’offerta esposta.
Infine, la vetrina Luxory illuminata da SWAROVSKI ELEMENTS, un’ammaliante evoluzione del design Sagi. Questa vetrina è impreziosita da 38.850 elementi di cristallo/SWAROVSKI ELEMENTS posti sui quattro lati. Il basamento è in acciaio specchiato extra lucido e il logo Sagi è realizzato a mano da un maestro orafo in argento 925 ed elementi di cristallo/SWAROVSKI ELEMENTS. I dettagli interni sono interamente cromati e i led illuminano sia il fronte sia il cielo interno della vetrina.
“Dal laboratorio all’arredo – spiega Glauca Vesperini, Product Manager Sagi – un passaggio fondamentale in base al quale abbiamo esportato il know how, acquisito in oltre 30 anni di esperienza, nella progettazione di macchine refrigerate per i laboratori artigianali, apportando freschezza e appeal agli spazi espositivi delle pasticcerie, gelaterie, hotel e bar. I clienti ci hanno riconosciuto il merito di essere riusciti a colmare un vuoto nell’ottimizzazione dello spazio interno offrendo immagine innovativa, efficienza tecnica e risparmio energetico”.
SAGI in breve
Fondata nel 1980 Sagi fa parte del Gruppo Angelo Po ed è leader nel mercato delle attrezzature per la refrigerazione professionale per la ristorazione tradizionale, ristorazione collettiva, pasticceria, pizzeria, panetteria, gelateria. Sagi, con un fatturato 2009 di 15,6 milioni di euro, esporta i suoi prodotti verso 54 destinazioni in tutto il mondo. Può contare su 84 dipendenti e su una collaudata rete di partner composta da professionisti della tecnologia e del design. Grazie a questo modo di lavorare nel 2009 l’azienda ha lanciato la linea di vetrine refrigerate Luxor, interamente progettata e prodotta in Italia, grazie alla quale l’azienda di Ascoli Piceno nel 2010 ha aperto nuovi importanti mercati internazionali.