“Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti”. Isaac Newton (fisico e matematico)
La consapevolezza è la base da cui partiamo, la conoscenza è il fulcro, azione e autonomia i fini a cui miriamo. Questo significa per noi processo di formazione!
Abbiamo strutturato un team di formatori altamente qualificato per accompagnare aziende e singoli nel processo di aggiornamento e crescita, proponendo diversi percorsi formativi individuali o di gruppo.
“Il corpo comunica”
Conoscere e comprendere la differenza tra comunicazione verbale e non verbale, quindi tra messaggi logici ed analogici, significa prendere atto delle potenzialità del nostro corpo e sfruttare la sua influenza all’interno delle dinamiche relazionali, anche in contesti professionali come la vendita, il rilascio di un’intervista, ecc…
“Corso salvavita sulle tecniche di scrittura”
Rendere comprensibile e memorabile un messaggio? Basta utilizzare la giusta tecnica di scrittura!
Attraverso alcuni strumenti, è possibile acquisire la necessaria consapevolezza per gestire la comunicazione in modo strategico ed efficace, evitando gli errori più frequenti.
“Lettura efficace”
Sovrabbondanza di materiale stampato? Il corso di addestramento alla lettura efficace consente di acquisire una tecnica di comprensione e memorizzazione rapida del testo per ottimizzare il tempo che dedichiamo, ogni giorno, a leggere materiale stampato.
“L’intervista vincente”
Per strutturare un piano strategico di comunicazione e gestire efficacemente il rilascio di un’intervista, è opportuno acquisire consapevolezza sulle tecniche necessarie per affrontare un confronto alla pari con la stampa. Questo training di formazione consentirà ai partecipanti di cogliere interessanti spunti sulle modalità di comunicazione con il mondo dell’informazione, evitando di incappare sugli errori più frequenti.
“Public Speaking”
Il primo passo per affrontare e gestire la comunicazione di fronte ad un pubblico è conoscere i canali che veicolano il messaggio e giungere alla costruzione di un discorso efficace, evitando gli errori più frequenti dell’oratore.
“Business Intelligence & Pubbliche Relazioni”
Comprendere l’utilità che le tecniche di analisi del contesto economico possono rappresentare per l’azienda, in termini di visibilità e di reperimento delle informazioni, è fondamentale per prendere decisioni strategiche.
“Media Relations – Lo start-up dell’ufficio stampa”
Nella fase di gestione dei rapporti con il mondo dell’informazione, è necessario per le imprese un concreto supporto per la costruzione della reputazione aziendale rispetto al target dei giornalisti. Attraverso questo training di formazione vi presentiamo gli strumenti che vi renderanno autonomi.
“Le politiche della comunicazione d’azienda”
La comunicazione rappresenta una leva strategica per la visibilità dell’azienda. Per sfruttarne al massimo le potenzialità, nel rispetto del budget disponibile, occorre utilizzare specifici strumenti, messi in sinergia rispetto agli obiettivi di business.
“Digital Marketing 4.0: Big Data Marketing, Marketing Analitics, Strategie digitali per la lead generation e il social selling”
Utilizzare in modo congiunto tutti gli strumenti online disponibili per raggiungere gli obiettivi di marketing attraverso l’utilizzo di tecnologie e media digitali. I percorsi d’acquisto (i customer journey) sono ormai multichannel e la creazione di una digital strategy è lo strumento principale per aumentare le vendite oltre che per accrescere la brand awareness.
“Blog e aziende, la carta vincente a supporto delle vendite”
Il Blog come strumento commerciale, di marketing e comunicazione aziendale, offre numerosi vantaggi per il posizionamento online dell’impresa ai fini delle vendite. Comprenderne le reali potenzialità, sarà fondamentale per quelle aziende che intendono costruire sistemi di vendita efficaci e migliorare la relazione con i propri stakeholders.
“Il valore dei Social Network”
L’interfaccia inanimata del computer può costituire, talvolta, una barriera tra azienda e pubblico. I social network consentono di ricostruire e stimolare la conversazione per far partecipare gli stakeholders alla vita aziendale. Conoscere i vantaggi e comprendere le linee guida per un corretto utilizzo di tali strumenti ai fini del marketing e delle vendite, significa affrontare con dinamicità un panorama in continua evoluzione e utilizzare la tecnologia per fare acquisizione e nurturing dei lead.
“La vendita si decide al primo impatto”
Nella vendita, il primo impatto è fondamentale per portare a buon fine una negoziazione. Il corso si prefigge l’obiettivo di presentare e far acquisire ai partecipanti la capacità di entrare fin da subito in sintonia con il proprio interlocutore ed incrementare l’efficacia dell’incontro. Per il mondo digitale è importante la consapevolezza delle tecniche di neuromarketing.
“La negoziazione “win-win”
Per ottenere la firma del contratto è fondamentale gestire efficacemente la fase di negoziazione col cliente. In questo breve training di formazione, saranno presentate le tecniche e le modalità per arrivare ad una negoziazione vantaggiosa per entrambe le parti, evitando lo scontro e lo sconto in fase di contrattazione.
“Il Business Coaching applicato alle vendite”
Cosa fa di un direttore commerciale un ottimo direttore commerciale? Il metodo. Il corso offrirà una panoramica sulle modalità di dirigere i venditori, rendendoli consapevoli delle proprie capacità. Saranno prese in considerazione le attività dominanti per fidelizzare i clienti, per applicare il metodo sul singolo venditore e intervenire sul team.
“Posizionamento nel lusso e design, canali distributivi ed azioni potenzianti”
Per entrare nel mercato del lusso differenziandosi e sfruttando i punti di forza e le opportunità, occorre conoscere le azioni potenzianti e gli strumenti utili a migliorare la reputazione del brand/azienda nel segmento del lusso e design.
“Strategie Web per la vendita internazionale delle aziende del Fashion”
In questo breve training di formazione saranno presi in considerazione gli strumenti utili strutturare un portale aziendale che rappresenta una reale opportunità di espansione commerciale senza limiti territoriali. Partendo dalle modalità di gestione della logistica, saranno affrontati la penetrazione nei mercati emergenti e gli strumenti per fidelizzare e monitorare il cliente.
“Ottenere il massimo dalla fiera – Formare il team”
Prepararsi adeguatamente all’evento fieristico significa saperlo gestire efficacemente sul campo. Nel corso della sessione formativa saranno forniti ai partecipanti strumenti utili per potenziare le conoscenze tecnico-specialistiche di gestione dell’evento, migliorare la qualità dell’organizzazione e della gestione “sul campo”.
“Ottenere il massimo dalla fiera – Dal biglietto da visita alla rete dei clienti”
Come massimizzare il ritorno commerciale dalla partecipazione ad una fiera? E’ opportuno saper governare la complessità della gestione dell’evento.Questo training di formazione fornirà gli strumenti necessari per valutare il cliente in prospettiva di sviluppo del business, al di là della vendita immediata, ed incrementare il numero di lead (lead generation).
“Stress da lavoro correlato”
Per comprendere la recente evoluzione della disciplina in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, è opportuno che imprenditori e responsabili del personale, abbiano un quadro delle principali novità in materia, con particolare riferimento alle azioni che la singola azienda dovrà porre in essere per ottemperare alle nuove disposizioni relative alla valutazione dello stress correlato.
“Business generator”
Utilizzare efficacemente la comunicazione telefonica per generare appuntamenti Un esperto business development manager affiancherà la forza commerciale nella realizzazione di uno script telefonico efficace, che consenta di fissare appuntamenti con potenziali clienti, eludendo qualsiasi filtro. A partire dall’analisi della concorrenza, si affronteranno teoria e pratica della chiamata commerciale sino ad arrivare all’analisi delle telefonate effettuate, praticando azione correttiva.
“Il prodotto giusto al giusto prezzo”
Questo training formativo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti utili a definire efficaci strategie di pricing, studiando la concorrenza , la configurazione del prodotto e calcolandone la marginalità.
“Il marketing e le sue tecniche” da semplice area funzionale a filosofia operativa e metodologica.
L’area funzionale di marketing potrebbe essere considerata una vera e propria filosofia operativa, a servizio dell’azienda. Comprenderne potenzialità e metodologie di utilizzo è fondamentale per coglierne i vantaggi in termini di immagine e comunicazione aziendale.
“Il contratto di rete”
Corso con taglio prettamente pratico, offrirà ai partecipanti un approfondimento sull’istituto per coglierne la ratio e le peculiarità rispetto ad altri strumenti. Saranno affrontati alcuni degli aspetti pratici che devono essere presi in considerazione in ogni progetto di aggregazione, allo scopo di creare vantaggi competitivi, mantenendo flessibili le strutture aziendali coinvolte.