La competitività del “sistema Italia” al centro del dibattito
Macerata, 29 novembre 2010 – “Competitività e sviluppo in Italia: quali percorsi?” è il tema scelto per l’incontro annuale con la Banca d’Italia, organizzato dal Laboratorio “Fausto Vicarelli” della Facoltà di Economia di Macerata e promosso dall’Osservatorio delle Imprese della stessa Facoltà. L’evento si terrà mercoledì 1° dicembre 2010, alle 15, presso l’Aula Abside, in Piazza Strambi 1.
Il tema ― quanto mai attuale non solo in considerazione dell’attuale congiuntura generale, ma anche della posizione competitiva dell’economia italiana in particolare ― verrà affrontato muovendo da alcune delle considerazioni recentemente svolte dal Governatore della Banca d’Italia, che verranno poi sviluppate interrogandosi su quali possano essere gli scenari e i percorsi attraverso i quali migliorare la competitività del “sistema Italia”.
Tra gli interventi, quello del dr. Salvatore Rossi, Direttore centrale dell’Area ricerca economica e relazioni internazionali della Banca d’Italia; del professor Riccardo Realfonzo, dell’Università del Sannio; del professor Stefano Perri, dell’Università di Macerata. Agli interventi farà seguito un dibattito, aperto a tutti i presenti.
L’Osservatorio sulle Imprese della Facoltà di Economia di Macerata nasce da un’idea comune della Facoltà e della società di comunicazione PressCom. Lo scopo è di promuovere e divulgare la realizzazione di ricerche, seminari, approfondimenti sul panorama economico nazionale, per favorire la collaborazione e l’interscambio di informazioni tra aziende e mondo universitario. Si avvale della compartecipazione dei ricercatori della Facoltà di Economia dell’Università di Macerata.
Per info:
Mauro Guarnieri
PressCom
m.guarnieri@presscom.it
340-3943946