
Oltre ai nuovi prodotti, presentati in esclusiva i progetti Lounge Design e I Love Cemento.
Bologna, 5 ottobre 2011 – Sirio Group, tra i leader in Italia nel commercio dei prodotti per pavimentisti, torna al Saie, forte del successo ottenuto nell’edizione del 2010 con il lancio dei suoi Sirio Store: in soli 12 mesi ne sono stati aperti 12 in tutta Italia più due in Slovenia. In questa edizione 2011, nel padiglione 26 stand A 26 – B27, Sirio Group presenta i suoi nuovi prodotti e le iniziative Lounge Design e I Love Cemento.
Il progetto Lounge Design è un’iniziativa inedita nel panorama delle pavimentazioni. L’idea è quella di fornire ai posatori, architetti, geometri, ingegneri di tutta Italia un ufficio-vetrina perfettamente attrezzato, dove essi possano incontrare i propri clienti e pianificare con loro i lavori. Il Lounge Design è concepito come un luogo dove poter toccare con mano le varie soluzioni possibili da adottare in ogni tipologia di ambiente o per ogni complemento d’arredo. I punti Lounge Design sono dotati di cataloghi, campioni e computer in grado di mostrare simulazioni realistiche degli appartamenti. All’interno del Lounge Design si potrà visualizzare direttamente quello che si è immaginato, grazie all’esclusivo programma di rendering PaviCad.
“Molto spesso i posatori non hanno un ufficio dove proporre soluzioni agli architetti o al privato che sta ristrutturando la propria casa – racconta Antonio Bonfanti, fondatore e amministratore delegato di Sirio Group.- Per loro vogliamo creare dei laboratori di idee che siano di stimolo alla creatività. Pensiamo a spazi di circa 50 metri quadri in cui ogni angolo sia allestito come una diversa soluzione, un diverso stile di appartamento, un porticato, un negozio ecc. Vogliamo mostrare vere realizzazioni, non semplici campioni espositivi”.
Il primo punto Lounge Design è stato aperto pochi giorni fa a Portogruaro (Venezia) e molte altre aperture sono previste tra il 2011 e il 2012.
Il secondo progetto presentato in fiera si chiama I Love Cemento ed è una filosofia, un modo di vivere, uno stile di pensiero legato al materiale cemento e alle sue applicazioni più creative. Cemento, quindi, non solo per le costruzioni e le pavimentazioni, ma anche per i top dei mobili, i complementi d’arredo, gli oggetti di design. “Il cemento è un materiale ancora da scoprire, molti si accontento di utilizzarlo senza sfruttare quelle che sono le sue vere qualità tecniche e proprietà meccaniche. Il cemento offre la possibilità di realizzare oggetti che con altri materiali non puoi fare – spiega Bonfanti.
E’ già attivo da qualche giorno il blog www.ilovecemento.blogspot.com che sarà un punto di incontro per architetti, imprenditori, posatori e creativi che credono nel cemento come materiale di cui le potenzialità sono tutte da sperimentare. Inoltre, in fiera, è stato allestito un muro su cui i visitatori sono invitati a scrivere le proprie idee e proposte per un utilizzo creativo del cemento.
Per quanto riguarda i nuovi prodotti, Sirio Group presenta al Saie 2011 tre novità. Si tratta di Concrete Color, Paviland “Plus” Levigato e Plus Autolivellante.
CONCRETE COLOR
La prima novità nel settore della decorazione di superfici cementizie, permette di creare sfumature ed effetti cromatici suggestivi in modo veloce e sicuro, grazie alla formulazione super rapida. La pigmentazione del supporto avviene per penetrazione capillare di Concrete Color garantendo colorazioni intense, molto durature e riduzione dei fattori rischio derivanti da questo tipo di decorazione.
PAVILAND PLUS “LEVIGATO”
Una nuova applicazione del noto Paviland Plus che permette di realizzare pavimentazioni monolitiche levigate a diamante partendo da 5mm di spessore. L’uso di Paviland Plus e la successiva levigatura a diamante conferiscono alla pavimentazione monolitica cementizia un lucido meccanico di notevole pregio e un’infinità di tonalità di colore diverse. Paviland Plus Levigato può essere utilizzato anche per realizzare pavimentazioni alla veneziana con l’aggiunta degli inerti desiderati
PLUS AUTOLIVELLANTE
E’ un prodotto a basso spessore e ad altissima resistenza. Adittivato con una soluzione specificamente studiata, diventa autolivellante da 10 a 30 millimetri di spessore.
Sirio Group nasce nel 2007 da un’idea di Antonio Bonfanti, fondatore e amministratore delegato. Il gruppo comprende 3 diverse aziende: Sirio srl, Pavicom e Edilforma. Sirio srl è qualificata nella vendita di materiali, stampi e attrezzature professionali per pavimentisti e posatori; per garantire una costante vicinanza al cliente e la risposta rapida a qualsiasi richiesta, Sirio ha creato la rete Sirio Store, punti vendita gestiti in franchising situati in tutta Italia. Pavicom nasce come anello di congiunzione tra la professionalità del posatore ed un mercato alla continua ricerca di originalità e unicità; la mission dell’azienda è incrementare, attraverso il marketing e la comunicazione, il mercato delle realizzazioni in microcemento, un materiale le cui potenzialità creative e commerciali sono ancora tutte da scoprire. Edilforma è il braccio formativo di Sirio Group, progetta e realizza corsi di formazione rivolti a tutti coloro che vogliano intraprendere la professione di posatore e agli esperti del settore edilizio.
Per info: Mauro Guarnieri – PressCom
email: m.guarnieri@presscom.it
tel. 0731-215278
cel. 340-3943946