Il Meeting di Rimini non invecchia mai, gli anni passano ma gli spunti su cui riflettere sono sempre ottimi. E’ stato un bel ritorno al lavoro con uno tra i nostri clienti presenti a questo…
Definire il lavoro di ufficio stampa è complesso, data la sua natura sfuggente. L’errore più frequente è quello di assimilarlo alla pubblicità ma esiste una sostanziale differenza tra l’ufficio stampa e l’advertising tradizionale. Pur essendo…
Si parla di post Lehman Brothers, come uno scenario da apocalisse di cui a malapena si intravedono i contorni. “La crisi” non è solo un evento, ma il crollo di un modus operandi e di…
Linking day! è stata una bella iniziativa e per PressCom quasi una start-up. La nostra rete non si era mai incontrata ufficialmente prima di questa giornata interamente dedicata ai nostri Account sul territorio. C’è…
Ci piace guardare sempre oltre la siepe di casa nostra e stavolta lo sguardo ha fatto un bel salto: da qualche giorno il nostro sito è anche in inglese. Basta un click sulla Union Jack…
È ricca l’esperienza che PressCom ha maturato in questi anni, me ne sono resa conto preparando il materiale per due lezioni sulla Business Intelligence e le Relazioni Pubbliche che ho tenuto all’Università Cattolica di Milano…
Nei giorni scorsi, grazie al blog di Alessandro Longo, ho letto della discussione nata sul modo in cui si fanno relazioni pubbliche in Italia e sul rapporto tra pr e giornalisti. E non è la…