http://www.youtube.com/watch?v=EfQRXT3X4Gk
Sei anni di lavoro come consulenti per la comunicazione di un grande Gruppo dell’industria agroalimentare italiana: TreValli Cooperlat.
In questi sei anni abbiamo suggerito come valorizzare i momenti più importanti della vita aziendale.
Per i 50 anni di TreValli Cooperlat abbiamo scelto di fissare le tappe di questa lunga storia nelle pagine di un libro. Un libro che racconta le fasi più significative dell’azienda. Un’edizione di pregio, all’altezza del momento da celebrare.
“TreValli, una vita per il latte”, la recensione…
“Amico mio, il mio cuore sospira un cibo cristiano. Non avresti per caso un pezzo di formaggio?” Inizia con questa citazione, tratta da “L’Isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson, il volume che ripercorre i cinquanta anni del marchio TreValli, 25 dei quali in gestione cooperativa.
La storia di TreValli Cooperlat è costellata di personaggi, un tempo sconosciuti, ma che sarebbero diventati celebri negli anni a seguire. Ne sono esempi il campione della pallavolo mondiale Julio Velasco, che esordì a Jesi allenando la TreValli fino alle massime serie della pallavolo. O, ancora, l’attore e comico Massimo Boldi, che agli inizi della sua carriera fu uno dei primi testimonial delle campagne televisive delle reti commerciali allora agli albori.
La prefazione è firmata dal Presidente di Confcooperative Luigi Marino, per introdurre “l’avventura”, della cooperativa di Jesi, che oggi, rappresenta una delle più importanti realtà lattiero casearie italiane. Il libro, realizzato dalla società di comunicazione PressCom di Jesi, disegnato e stampato dall’agenzia Kitiri, si intitola, “TreValli, una vita per il latte” e descrive minuziosamente le vicende societarie del Gruppo, le aggregazioni, lo sviluppo commerciale, l’innovazione, le lavorazioni tradizionali e locali, l’impegno nella società.
Nelle pagine del libro c’è anche spazio per l’immaginario del latte. Dalla confezione Tetraedro ideata da Tetra Pak, fino alla bottiglia a sezione quadrata, passando per il marketing. La sezione centrale, infine, riporta nel dettaglio la storia delle singole cooperative e dei consorzi che compongono il Gruppo.
Buona lettura
2nd Giugno 2010
Annalisa Bellocchi
→ #
Ho molto apprezzato il modo in cui è stato concepito e realizzato il volume “TreValli, una vita per il latte”. La storia del Gruppo, pur descritta puntualmente nell’evoluzione societaria, nel progressivo potenziamento tecnologico e nei più recenti sviluppi commerciali, racconta contestualmente – anche grazie alla felicissima penna del redattore e al fortunato corredo iconografico sapientemente orientato – di una esperienza imprenditoriale solida perchè nata dalla stretta collaborazione ideale ed operativa tra tutti coloro che vi hanno preso parte.
Annalisa Bellocchi
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
3rd Giugno 2010
Laura
→ #
Cara Annalisa,
molte grazie del tuo bellissimo commento che, arrivando da una professionista è … ancora più gradito!